Il mondiale di Formula1è atteso dal quarto appuntamento che si terràin Russia, a Sochi, dove la Ferrari proverà ad arrestare il dominio Mercedes. Si tratta del primo Gran Premio che si corre in Europa quest'anno, e teatro della sfida tra le monoposto saràl’International Street Circuit di Sochi.Nico Rosberg, grazie a 3 successi in 3 gare, guida la classifica del campionato con un distacco abbastanza considerevole sugli avversari. La Ferrari proverà a sfruttare questa prima gara europea per accorciare le distanze, che altrimenti rischierebbero di diventare incolmabili.

La scuderia di Maranello, come dichiarato alla stampa dalTeam Principal Maurizio Arrivabene, continuerà alacrementecon il lavoro di sviluppo graduale della vettura, che abbiamo visto in questi primi Gran Premi.

Le particolarità del circuito di Sochi

Secondo gli addetti ai lavori, il circuito di Sochi, dove si correrà il Gp di Russia, quarta tappa del campionato mondiale di F1, potrebbe metterea dura prova la gestione dei consumi delle vetture, ed è proprio per questa ragione che il team Ferrari apporterà alcune modifiche importanti. Si tratta, infatti, diun tracciato che permette traiettorie molto varie, e questo ovviamente facilita i sorpassi. Questi ultimi, però, si possono verificare con maggiori probabilità solo se le monoposto riescono a raggiungere velocità assai elevate sui rettilinei.

I precedenti parlano a favore di Mercedes

Dobbiamo infine segnalare che, per quanto riguarda i risultati dei Gp di Russiadegli scorsi anni, laMercedes ha avuto la meglio sulla Ferrari. Basti ricordare i successi negli anni 2014 e 2015 di Lewis Hamilton. Dunque il "cavallino rampante" dovrà provare a capovolgere questa tendenza, se vuole ancora sperare di poter competere per la vittoria finale del mondiale di Formula 1. Non resta che aspettare domenica 1 maggio per vedere se realmente la scuderia automobilistica di Maranello riuscirà ad interrompere il monopolio delle "frecce d'argento", con cui si è aperto il campionato mondiale di F12016.