La campagna del nord si avvia alla conclusione. L’ultimo appuntamento con le grandi classiche è per la Liegi Bastogne Liegi, in programma domenica 24 aprile. E’ la classica più antica, la Doyenne, la decana del grande Ciclismo. Per questa edizione c’è una novità molto importante nel percorso, con l’aggiunta di una rampa inedita nel finale di corsa, quella di Rue Naniot, che potrebbe essere decisiva.

Liegi 2016, il nuovo percorso

Da Liegi a Bastogne, un’andata e ritorno sulle colline delle Ardenne. Questa è la classica delle cote per antonomasia, quella che con il suo susseguirsi di salite che arrivano anche a 3 o 4 km esalta gli scattisti ma anche i corridori da grandi corse a tappe.

Il viaggio di andata da Liegi a Bastogne è piuttosto semplice, con diversi saliscendi ma senza vere e proprie difficoltà. Dopo 106 km di corsa si raggiunge Bastogne e comincia il viaggio di ritorno verso Liegi, molto più articolato. Ad una novantina di km dall’arrivo inizia la sequenza delle salite più difficili, Wanne, Haute Levè, Rosier, tutti Gpm di 3-4 km. Il primo snodo importante è la Cote de la Redoute, che qualche decennio fa era la salita decisiva ed ora è invece in posizione un po’ più defilata. Dalla vetta della Redoute mancheranno infatti ancora 36 km e tante difficoltà: qui si potrebbero muovere le seconde punte delle squadre.

Il punto chiave negli ultimi anni è stato spesso la salita di Roche Au Facons, un’ascesa divisa in due tronconi molto impegnativi, con pendenze sul 10% e spezzati da una discesa.

Dalla vetta mancheranno ancora 20 km. Si raggiungerà Liegi per affrontare il Saint Nicolas, rampa secca e dura, poco più di un km al 9%. E’ la salita dove si può produrre la fiammata finale tra i corridori che sono rimasti in testa dopo la selezione che avverrà sulla Roche aux Facons. Ma attenzione perché la Liegi Bastogne Liegi 2016 offre una possibilità in più per fare la differenza.

Non si andrà infatti subito verso il traguardo di Ans, ma si affronterà la nuova salita di Rue Naniot, uno strappo lastricato di 600 metri al 10%. Un trampolino di lancio ideale visto che all’arrivo in leggera ascesa di Ans mancheranno solo 3 km.

La Liegi in tv

Anche per la Liegi Bastogne Liegi di domenica 24 aprile sia la Rai che Eurosport offriranno un’ampia copertura in tv e in streaming.

Rai Sport 1 entrerà in collegamento alle 14, quando all’arrivo mancheranno più di 100 km. Dalle 15 la Liegi sarà in simulcast con Rai Tre, mentre lo streaming sarà disponibile su rai.it.

Anche Eurosport 1 sarà in collegamento fin dalle 14, in una giornata davvero piena di ciclismo con il secondo canale che trasmetterà il Giro di Turchia e il Giro di Croazia. La Liegi Bastogne Liegi avrà poi altri numerosi passaggi: su Eurosport 2 alle 19.30 di domenica, alle 8 e alle 20 di lunedì. Lo streaming si potrà seguire sul servizio a pagamento Eurosport Player.