Alejandro Valverde fa un altro passo nella storia del Ciclismo. Il murciano della Movistar si è issato in testa alla classifica dei plurivittoriosi di ogni tempo della Freccia Vallone conquistando il suo quarto successo in cima al Muro di Huy. La corsa si è decisa come sempre sul muro finale, con Valverde che ha battuto la coppia della Etixx composta da Alaphilippe e Daniel Martin. Bene Gasparotto, al quinto posto.

Movistar da applausi

La Freccia Vallone, secondo appuntamento della settimana di classiche ardennesi, è andata in scena in una splendida giornata di sole.

Dopo una sessantina di km si è formata al comando la fuga che ha caratterizzato le fasi iniziali e centrali della corsa, con Cummings, Van der Sande, Bono e Dillier. La Movistar di Valverde e la Katusha di Rodriguez sono state le squadre più presenti in testa al gruppo. Dopo il penultimo passaggio sul muro di Huy Steven Cummings ha seminato i compagni di fuga, ma nonostante un’azione ragguardevole anche il britannico ha dovuto alzare bandiera bianca. La Movistar ha approfittato di un attacco di Jungels per lanciare Ion Izagirre ed anche Visconti si è poi mosso in un altro gruppetto costringendo le altre squadre a prendere l’iniziativa per chiudere. Non ha avuto fortuna neanche un attacco di Wellens sulla penultima difficoltà di giornata, la cote de Cherave, con la Etixx che ha ricomposto il gruppo prima di raggiungere la base per la scalata finale al Muro di Huy.

Valverde poker

Le pendenze arcigne del Muro di Huy hanno portato in prima fila i grandi favoriti. Joaquim Rodriguez è stato il primo ad alzare il ritmo, ma lo spagnolo si è subito piantato dimostrando di non essere più il Purito che volava su queste pendenze. Daniel Martin ha allora preso l’iniziativa con Valverde e il compagno Alaphilippe a ruota.

Ma la supremazia degli Etixx non è valsa a nulla perché quando Valverde ha deciso di aprire davvero il gas Alaphilippe ha dovuto inchinarsi come nella passata edizione. Per Valverde quarta vittoria alla Freccia Vallone, un traguardo mai raggiunto da nessuno in passato. Martin ha difeso il terzo posto, con Poels e un ottimo Gasparotto a seguire.

Ottavo posto per Diego Ulissi, rimasto un po’ indietro nelle fasi centrali della scalata, ma comunque abbastanza vicino ai migliori.

La classifica

1Alejandro Valverde (Spa) Movistar

2 Julian Alaphilippe (Fra) Etixx - Quick-Step

3 Daniel Martin (Irl) Etixx - Quick-Step

4 Wouter Poels (Ned) Team Sky 4''

5 Enrico Gasparotto (Ita) Wanty - Groupe Gobert 5''

6 Samuel Sanchez (Spa) BMC Racing Team

7 Michael Albasini (Swi) Orica-GreenEdge

8 Diego Ulissi (Ita) Lampre - Merida

9 Warren Barguil (Fra) Team Giant-Alpecin

10 Rui Costa (Por) Lampre - Merida.