Il fine settimana tornerà ad animarsi con il Motomondiale 2016. In programma ci sarà la quinta tappa del campionato, da disputarsi sul circuito di Le Mans, in Francia. Il ritorno in Europa ha visto tornare alla vittoria Valentino Rossi, che a Jerez ha trionfato in casa dei suoi acerrimi rivali. Una lezione impartita dal campione pesarese a Jorge Lorenzo e Marc Marquez, che quest’anno avevano già portato le loro moto sul gradino più alto del podio, per ribadire che per la lotta al titolo iridato ci sarà anche lui.

Lo stesso pilota della Yamaha ha sottolineato come sia stato fondamentale conquistare la vittoria in Spagna, perché ora ha una carica in più: le motivazioni non gli mancano di certo, ha dichiarato, specie dopo le vicende del finale della scorsa stagione, ma un trionfo è sempre una buona iniezione di fiducia per il futuro.

A chi gli ha chiesto di scegliere tra il suo compagno di squadra ed il rivale della Hondachi preferirebbe battere, l’italiano ha risposto che probabilmente Marquez potrebbe essere un po’ più forte, perché ha già vinto 2 gare su 4 quest’anno. Lorenzo è un campione, ma il fatto di avere la stessa moto potrebbe essere meno pericoloso. Ora la palla passerà alla pista, che darà certamente ulteriori risposte.

GP di Francia a Le Mans: orari diretta tv MotoGP

Il tracciato francese ospiterà la quinta gara della stagione motoristicasu due ruote. Lo scorso annos’impose Lorenzo su Rossi, con Dovizioso a chiudere il podio. Proprio sul futuro del forlivese non vi è alcuna certezza, visto che lui e Iannone si contendono il posto in Ducati.

L’ufficialità del passaggio di Lorenzo alla scuderia di Borgo Panigale lascia una sola sella libera e saranno i due italiani a contendersela. Tutto dipenderà dai risultati di questa prima parte di stagione, visto che l’annuncio non tarderà ad arrivare. Andrea Iannone, a tal proposito, ha dichiarato che con lo spagnolo formerebbe una coppia perfetta.

Lui si considera veloce e futuribile, mentre il suo collega è uno capace di vincere fin da subito. Staremo a vedere cosa deciderà la casa italiana a riguardo. Nell’attesa, vediamo il programma televisivo del GP di Francia.

Le prove libere si disputeranno tra venerdì e sabato mattina, poi avremo le qualifiche per la pole position alle ore 14.10 del 7 maggio.

La giornata di domenica si aprirà con i warm-up, poi scenderanno in pista Moto3 alle ore 11.00 e Moto2 alle ore 12.20; si concluderà con la MotoGP alle ore 14.00. La diretta tv sarà su Sky, ma per quest'appuntamento sarà visibile anche in chiaro su TV8. Si tratterà del primo appuntamento di quest’anno in cui i telespettatori non dovranno attendere la differita sul canale 8 del digitale terrestre. Il servizio di streaming sarà offerto agli abbonati da Sky Go, mentre agli altri basterà accedere al portale tv8.it.