Formula 1, è Hamiltonil vincitore nel GP Germania 2016a Hockenheim. Risultati gara di oggi, podio e ordine d'arrivo completo di seguito: Ricciardo e Verstappen scalzano Rosberg, mentre le Ferrari di Vettel e Raikkonen concludono 5^ e 6^ l'ennesima corsa anonima della stagione.

GIRO 67Hamilton taglia il traguardo davanti a tutti e allunga a +19 su Rosberg. Le Red Bull di Ricciardo e Verstappen completano il podio, solo 5^ e 6^ le due rosse

GIRO 67 Via all'ultimo giro, passerella finale per Hamilton

GIRO 65 Alonso rischia di toccare Verstappen durante il doppiaggio e viene incalzato da Perez al decimo posto.

Esce dalla zona punti l'ex ferrarista

GIRO 62 Inizia a piovere in Germania, vedremo se ci saranno sorprese nel finale

GIRO 61 Hamilton in controllo su Ricciardo, Rosberg si allontana sempre di più dal podio

GIRO 57 Dieci giri alla bandiera a scacchi, situazione statica ora

GIRO 54 Perentoria la risposta di Hamilton: sette decimi più veloce del suo diretto inseguitore, ricacciato a oltre 7''

GIRO 52 Ancora sei decimi divorati da Ricciardo sul leader, distacco ridotto a 6'' circa

GIRO 51 Attenzione a possibili colpi di scena nel finale: Ricciardo viaggia spedito verso Hamilton

GIRO 50 Sono 17 le tornate rimaste, la classifica dal 1° all'8° posto: Ham, Ric, Ver, Ros, Vet, Rai, Bot, Hul

GIRO 48 Dentro il leader Hamilton, che torna in pista stabilmente al comando

GIRO 47 Terza sosta effettuata anche da Vettel e Ricciardo.

Il tedesco della Ferrari opta stranamente per le soft

GIRO 45 Rientra Rosberg per il terzo pit-stop. Scontati anche i 5'' di penalità

GIRO 43 Ricciardoa mezzo secondo da Nico!

GIRO 42 Rosberg sta perdendo costantemente nei confronti di Ricciardo, che si avvicina agli scarichi della Mercedes

GIRO 41 Ricciardo passa il compagno e si riprende il podio virtuale

GIRO 40 Red Bull vicinissime, in arrivo una lotta serrata per il terzo posto.

Rosberg, secondo, ha 3'' su Verstappen ma deve aumentare il vantaggio oltre i 5'' se vuole chiudere in 2^piazza

GIRO 38 Si ritira Felipe Massa

GIRO 35 Seconda sosta senza problemi per Hamilton e Ricciardo, sempre stabili nei primi due posti

GIRO 34 Arriva la conferma: 5'' di penalità per Rosberg!

GIRO 33 Vettel pulito su Bottas per riprendersi la quinta posizione.

Pit-stop per Raikkonen

GIRO 32 Seconda sosta per Vettel che prova a sfruttare le supersoft

GIRO 31 Sotto investigazione Rosberg, che in occasione del sorpasso ha costretto Verstappen ad uscire di pista

GIRO 29 Rosberg infila Verstappen! Deciso il tedesco nella manovra

GIRO 29 Contromossa Red Bull, che richiama Verstappen. Soft anche per lui, Rosberg è vicinissimo

GIRO 28 Gioca d'anticipo Rosberg, sulla cui vettura sono state montate ora le soft. Sesta piazza per lui dietro alle Ferrari

GIRO 27 Cambio del musetto per Palmer dopo un contatto con Massa

GIRO 25 Rosberg sempre a 10'' da Hamilton.

Al momento il tedesco scivolerebbe a -19 in classifica

GIRO 21 Verstappen si lamenta col team radio riguardo le gomme supersoft montate sulla sua monoposto. Sia lui che Rosberg, infatti, stanno facendo registrare gli stessi tempi dei piloti con le soft

GIRO 20 Riepiloghiamo i distacchi tra le vetture in testa: Hamilton ha un vantaggio di 7'' su Verstappen, di 8''3 su Ricciardo, di 9''9 su Rosberg, di 14''6 su Vettel e di 18''9 su Raikkonen

GIRO 19 Ritmo martellante di Hamilton: sette decimi guadagnati su Verstappennell'ultimo passaggio

GIRO 17 Rosberg si sta pian pianoavvicinando a Ricciardo. Il gap tra i due è sceso sotto i 2''

GIRO 15 Cambio gomme anche per Hamilton e Raikkonen. Questa la situazione al momento: Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Rosberg, Vettel, Raikkonen,Grosjean, Bottas, Hulkenberg e Gutierrez nelle prime dieci posizioni

GIRO 14 Sosta rapida per Vettel, attualmente settimo dietro ad Alonso

GIRO 13 Rientra anche Ricciardo, che è il primo a montare le soft.

Hamilton intanto continua a mettere a segno giri veloci

GIRO 11 Fuori i meccanici Mercedes, supersoft per Rosberg. Dentro anche Verstappen

GIRO 10 Hamilton risponde a Rosberg stampando un 1'20''5 e aumentando il gap suVerstappen

GIRO 9 Pneumatici posteriori delle Red Bull vicini al limite. Già iniziata la girandola di pit-stop

GIRO 7 Giro veloce di Rosberg, il primo a scendere sotto il muro dell'1:21. Rosicchiati quattro decimi a Hamilton

GIRO 6 Perdono terreno le rosse: Vettel ha 1''8 di ritardo da Rosberg, Raikkonen un secondo in più

GIRO 4 Prova ad approfittare della bagarre Hamilton, il quale ha già accumulato un vantaggio di 2'' su Verstappen

GIRO 2 Che duello Rosberg-Ricciardo! Tiene botta l'australiano e si mantiene terzo

GIRO 1 Partenza shock per Rosberg, che viene sopravanzato sia da Hamilton che dalle due Red Bull.

Ferrari sempre 5^ e 6^

GIRO 1 Si spengono i semafori: via al Gran Premio di Germania!!

F1, DIRETTA GP GERMANIA2016: GARA LIVE

ORE 13:47 RICCIARDO FA CIFRA TONDA

Centesimo Gran Premio quest'oggi per Daniel Ricciardo, che in carriera ha collezionato trevittorie, dodicipodi e unapole position.

ORE 13:45 GLI PNEUMATICI A DISPOSIZIONE DEI PILOTI

Questo lo schema dettagliato delle gomme che ciascun pilota può montare in gara: per le supersoft previsti massimo 22 giri.

ORE 13:40 VENTI MINUTI ALLO START

Ancora qualche minuto d'attesa prima della partenza.

I piloti stanno ultimando i preparativi ad Hockenheim, dove il cielo in poco tempo è divenuto nuvoloso. Rischio pioggia in gara?

LIVE - F1, Gran Premio di Germania2016 a Hockenheim (oggi 31 luglio): benvenuti alla DIRETTA della gara!

Conto alla rovescia verso lo spegnimento dei semafori a Hockenheim, dove oggi pomeriggio prenderà il via il GP Germaniadi Formula 1. Si va verso l'ennesima gara targata Mercedes, con Rosberg e Hamilton favoritissimi per la vittoria finale davanti al pubblico tedesco; più dietro, invece, è doppio testa a testa Ferrari-Red Bull: Ricciardo e Verstappen si stanno dimostrando avversari ostici nelle ultime settimane per Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen.

GP Germania, orario diretta tvgara Rai-Sky e info streaming

Il Gran Premio odierno potrà essere seguito in diretta tv sia in pay che in chiaro. I canali di riferimento sono rispettivamente Sky Sport F1 HD e Rai Uno, via alla gara fissato alle ore 14:00. Per vedere la corsa in streaming gratis sarà sufficiente collegarsi al sito ufficiale Rai.tv.

Nelle qualifiche di ieri Nico Rosberg ha letteralmente strappato la pole al compagno di scuderia nell'unico tentativo disponibile, a causa di un problema all'elettronica. Alle spalle delle due frecce argentate ci sono le due Red Bull, che hanno relegato in terza fila le rosse. Su questo tracciato sono diversi i successi della Ferrari, la maggior parte dei quali portati a casa da Schumacher, ma l'ultima edizione disputata, datata2014, fu timbrata da Rosberg.

Questa la griglia di partenza completa del GP Germania: