Oggi domenica 2 ottobre il via al Gran Premio della Malesia di Formula 1, sedicesima prova del Mondiale 2016. Scopriamo a che ora è la differita sulla Rai ed il canale in cui andrà in onda la gara di Sepang. Qui lo scorso anno a salire sul gradino più alto del podio fu Sebastian Vettel. Il pilota della Ferrari trionfò davanti alle due Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Un successo straordinario, l'ultimo di quella stagione, e l'ultimo anche in ordine cronologico, vista la fallimentare dal punto di vista dei risultati, annata Rossa, vistasi superare anche dalla Red Bull.
Il programma
Il Gran Premio della Malesia di Formula 1 di oggi sarà visibile in differita su Rai Due alle ore 14. La diretta tv è affidata alla pay tv Sky, che trasmettere live la corsa alle ore 9, quando a Sepang saranno le ore 15 locali. Gli abbonati alla pay tv di Murdoch, se non sono in casa, possono fare affidamento allo streaming su skygo.sky.it e l'applicazione Sky Go disponibile gratuitamente per smartphone e tablet.
Vettel sembra crederci anche quest'anno, anche se va detto che le stesse dichiarazioni non avevano portato tanta fortuna nel corso del Gran Premio di Singapore, con i problemi avuti in qualifica ed il conseguente ultimo posto in griglia di partenza. Il risultato a fine gara è stato comunque un onorevolissimo quinto posto, con un ritardo di mezzo minuto da Rosberg, vincitore della gara.
L'atteggiamento positivo del tedesco piace sia alla proprietà che ai tifosi, i quali si augurano tempi migliori in vista della prossima stagione.
Chi invece deve, per forza di cose, pensare al presente è Lewis Hamilton. Spa, Monza e Singapore, in rapida successione, hanno visto Lewis perdere terreno nei confronti del compagno di scuderia, con Rosberg che ne ha approfittato per balzare al comando della classifica generale.
Hamilton, se vuole continuare a cullare il sogno del titolo iridato, il terzo consecutivo dopo quelli vinti gli ultimi due anni, deve battere, superare, la concorrenza, agguerritissima interna.
Il rivale tedesco ha dalla sua grande costanza e affidabilità, così come un livello di concentrazione che forse Lewis non ha. Componenti queste che, fino ad oggi, hanno premiato Nico, che dopo un avvio da campionissimo sembrava essere tornato il perfetto comprimario di Lewis.
Il destino però ha voluto riservare un finale apertissimo, finale che potrebbe ancora riservare dei grandi colpi di scena. Difficilmente targati Ferrari, a caccia ancora del primo successo stagionale.