Un buon numero di gare ha caratterizzato l'ultimo turno di basket NBA, tra sorprese, conferme ed alcuni scivoloni inaspettati. Tra le partite più combattute, spunta un bellissimo match tra memphis Grizzlies (tra le migliori del campionato), e gli Houston Rockets di coach D'Antoni; la partita va in scena in casa Houston, e Memphis passa con il risultato di 110 a 105: per i Grizzlies, si sottolineano le prestazioni di Tony Allen, a 22 punti, cui fanno da cornice le prove di Zach Randolph, con 12 rimbalzi, e i 9 assist di Mike Conley, mentre sul versante Houston, giocatore migliore è ancora James Harden, che colleziona 27 punti e 9 assist, conditi dai 9 rimbalzi di Trevor Ariza.
Altra gara stupenda, è quella dei Milwaukee Bucks, che ospitano, in Winsconsin, il team dei Miami Heat, e li battono per 116 a 108: la stella Antetokoumpo gioca ora per 36 minuti (a dispetto dei 9 della gara precedente), mettendo a referto 19 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, superato, singolarmente, da Jabari Parker, il quale chiude con 24 centri, Greg Monroe, per lui 11 rimbalzi, e Matthew Dellavedova, a 8 assist; per Miami, alla sua sconfitta numero 29, si conferma la stella Hassan Whiteside, che recupera 9 rimbalzi.
Le sorprese del turno
Philadelphia sembra ormai sulla strada per un lento recupero, mettendo a segno la terza vittoria consecutiva, dopo un avvio di stagione non dei migliori: i Sixers ospitano gli Charlotte Hornets di Belinelli, e li piegano per 102 a 93; uomo del match è Joel Embiid, che mette 24 punti e 8 rimbalzi, aiutato da T.J. McConnell, con 8 assist.
Si continua con una strepitosa gara dei Minnesota Timberwolves, nella loro Minneapolis, contro gli Oklahoma City Thunder, di Russell Westbrook: per i Wolves, spicca, nuovamente, il nome del fenomenale Karl-Anthony Towns, migliore della gara con 29 punti e 17 rimbalzi, cui si aggiungono ben 14 assist di Ricky Rubio, che permettono alla squadra di chiudere sul punteggio di 96 a 86; per Westbrook, altra tripla-doppia con 21 punti (insieme a Enes Kanter), 11 rimbalzi e 12 assist. Vincono anche gli altalenanti Orlando Magic, in trasferta a Portland dai Trail Blazers: la squadra delle Florida chiude per 115 a 109, ringraziando Nikola Vucevic (per lui 30 punti), ed Elfrid Payton (7 assist), nonostante il più alto numero di punti, sia stato registrato dal giocatore di Portland, Damian Lillard, che ne mette 34, conditi da 8 rimbalzi.
Le conferme
Seconda vittoria consecutiva per i Toronto Raptors, in casa, sui Brooklyn Nets, per 132 a 113. Vittoria in trasferta anche per i Boston Celtics (i quali si giocano il quinto posto in classifica proprio con Toronto), sugli Atlanta Hawks per 103 a 101. Cleveland va in trasferta dai Sacramento Kings, e porta a casa la partita per 120 a 108: il trittico Irving-Love-James chiude, rispettivamente, a 26 punti, 18 rimbalzi e 15 assist, cui prova a rispondere, per i Kings, DeMarcus Cousins, il quale esegue una prestazione magistrale con 26 punti e 11 assist. Chiude il turno la gara di Salt Lake City, tra Utah Jazz e i loro ospiti dei Detroit Pistons: Utah va sul largo, e risolve la partita con il punteggio di 110 a 77.