Come riuscire a vincere una partita, dopo essere arrivati a -25 a sedici minuti dalla fine della partita? Per la risposta chiedete all’Olimpia Milano. La formazione milanese riesce nell’impresa di ribaltare il pesante passivo e vince una gara incredibile contro il Darussafaka. 89-87 il risultato, che permette ai milanesi di conservare una piccola speranza per l’accesso ai play off di Eurolega.

La gara contro i turchi, valevole per la ventunesima giornata di Eurolega, comincia nel migliore dei modi per l’Olimpia Milano. La squadra di Repesa incomincia con un parziale di 5-0, guidata da Simone Fontecchio.

Dopo le ultime buone prove con Olympiacos e Real Madrid, sembra che i milanesi approccino bene anche questo match. L’inerzia iniziale però si spegne e prima Zizic e poi Bertrans salgono in cattedra. L’Olimpia cerca di rimanere in partita, ma la fase difensiva non riesce ad arginare le offensive turche. I milanesi faticano molto contro Wanamaker e Clyburn. Il tiro da tre punti di Anderson fa il resto, mandando all’intervallo le due formazioni sul 38-51 per i turchi.

Ci si aspetta nel terzo quarto la reazione dell’Olimpia, invece il Darussafaka non molla anzi incrementa il suo vantaggio. Merito delle due triple di Moerman e successivamente dei canestri diWanamaker, che portano la formazione turca sul +22 (40-62).

La squadra allenata da David Blatt (ex coach del Maccabi e dei Cavaliers fra gli altri) aumenta ulteriormente il suo vantaggio portandosi sul +25 con la tripla di Betrans. Il pubblico non è chiaramente soddisfatto e alcuni mugugni incomincia a giungere dagli spalti. È da questo momento in poi, nella testa dei giocatori milanesi scatta qualcosa che li porterà ad una rimonta incredibile.

La tripla di Macvan incomincia ad accorciare le distanze, anche se il lungo dell’Olimpia torna subito in panchina. I veri protagonisti della rimonta sono però Pascolo e Simon con il contributo anche di Kaltnietis. Infatti il play lituano infila due triple pesantissime fra la fine del terzo e l’inizio del quarto quarto che riducono il gap con i turchi.

Nell’ultima frazione di gioco, come detto in precedenza, salgono in cattedra Kruno Simon e Dada Pascolo. L’ex giocatore di Trento con le sue azioni mette dei canestri importanti, mentre il croato con due triple e un canestro da due punti agguanta la parità 78-78. Il pubblico del Forum rientra in gara ed incita a gran voce l’Olimpia. Contestualmente cresce anche la difesa di Milano, con Sanders che prende un importante fallo di sfondamento. Il finale è poi punto a punto, con Milano che chiude la gara con i due liberi decisivi di Hickmann e il rimbalzo di Sanders.

Importantissima vittoria per l’Olimpia che tiene viva una fiammella di speranza per il passaggio ai play off. Il record dei meneghini recita 7 vittorie e 14 sconfitte (ora è al penultimo posto), tuttavia l’ottavo posto occupato proprio dal Darussafaka è distante solo tre partite e l’Olimpia può contare sul vantaggio del doppio confronto. Mai dire mai.