Dopo un lungo inverno di intensi lavori, soprattutto per quanto riguarda power unit e aerodinamica, le scuderie di Formula Uno si apprestano a tornare alle gare. Il campionato mondiale sta per iniziare, ma senza il campione iridato in carica, Nico Rosberg, che ha deciso di lasciare le corse. Il secondo classificato della passata stagione, Lewis Hamilton, sarà dunque il pilota da battere e tenterà di conquistare il suo quarto titolo mondiale a bordo della sua Mercedes.

Voglia di riscatto anche per Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, con la Ferrari in crescita dopo gli ultimi test effettuati.

Occhio di riguardo anche per Max Verstappen della Red Bull. La prima tappa stagionale sarà attesa tra pochi giorni in Australia, con il Gran Premio di Melbourne. Un anno fa s’impose Nico Rosberg davanti a Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Si trattò della prima di otto doppiette della scuderia tedesca, che nel 2016 conquistò 19 vittorie, totalizzando ben 765 punti.

F1: Gran Premio di Melbourne, dove vederlo in televisione

L’appuntamento con il GP d’Australia sarà fissato per il weekend del 24-26 marzo 2017, contemporaneamente all’esordio stagionale del campionato mondiale di MotoGP. Sulla pista di Melbourne si dovranno percorrere 58 giri, ciascuno da 5,303 Km, per una distanza complessiva di 307,574 Km.

Il record del circuito appartiene a Michael Schumacher: 1’24”125. Ad aprire il programma saranno le prove libere. Venerdì ci saranno FP1 (ore 2.00) e FP2 (ore 6.00). Sabato sarà la volta delle FP3 (ore 4.00). Lo stesso giorno si disputeranno le qualifiche (ore 7.00). Domenica si terminerà con la gara (ore 8.00).

Questi orari saranno gli stessi della diretta tv su Sky Sport, mentre la visione in chiaro sulla Rai non ci sarà.

Bisognerà attendere la differita. La programmazione sul digitale terrestre è la seguente: qualifiche su Rai 2 dalle ore 13.45 all’interno della trasmissione ‘Pit Lane’; gara su Rai 1 dalle ore 14.00 all’interno della trasmissione ‘Pole Position’. La tappa successiva sarà in Cina a due settimane di distanza e si correrà sul tracciato di Shangai. Vi invitiamo a seguirci per ricevere news a riguardo, ma nell’attesa vi ricordiamo che nel weekend si potranno seguire le gare di motocross di MXGP e MX2.