Marc Marquez partirà dalla pole position nella griglia di partenza del Gran Premio di Argentina della Motogp. Il campione del mondo, dopo un inizio di weekend difficile, ha avuto un guizzo in Q2, riuscendo ad avere la meglio sui principali rivali del Mondiale di quest'anno. Con lui, in prima fila, la Ducati clienti di Abraham e la Honda di Lucio Cecchinello guidata da Crutchlow. Una prima fila non casuale, determinata in gran parte dalle condizioni meteo, con la pista bagnata a rivoluzionare i valori emersi nella prima giornata di libere. A farne le maggiori spese è stato Maverick Vinales, giunto sesto, a quasi due secondi da Marquez, e che per poco non veniva beffato da Valentino Rossi, resuscitato dalla Q1 e che stasera partirà dalla settima posizione.
La lunga notte
La gara del Motogp Argentina di oggi 9 aprile vede come favorito Marc Marquez. Partendo dalla prima fila, avrà la possibilità da subito di impostare il ritmo a lui più congeniale, mentre gli avversari più temibili, Vinales e Rossi su tutti, saranno presumibilmente impegnati in una complicata rimonta, almeno nelle fasi iniziali, contando anche il fatto che dovranno fare i conti sulla partenza a razzo delle due Ducati ufficiali di Dovizioso e Lorenzo, che partono in tredicesima e sedicesima posizione, dopo le fallimentari Q2 di ieri.
Nelle interviste post qualifiche, Marc Marquez ha ammesso di essere stato aiutato dalla pioggia. Una considerazione onesta, se pensiamo ai problemi accusati dallo spagnolo nella giornata precedente, così come il suo compagno di squadra, che si ritrova miracolosamente in quinta posizione, dopo aver dovuto affrontare il taglio della Q2.
Prima delle prove ufficiali, il campione del mondo in carica è stato ad un passo dal cadere, mentre erano in corso le quarte prove libere. Una caduta che avrebbe potuto avere pesanti ripercussioni sul proseguo del weekend del fuoriclasse iberico.
È un Valentino Rossi rinfrancato dopo il settimo posto in qualifica, anche se le condizioni di bagnato non gli abbiano fatto cambiare idea sulla nuova moto.
Valentino ha ribadito come la M1 dello scorso anno fosse più naturale da guidare. Vuole comunque guardare il bicchiere mezzo pieno il campione di Tavullia, che spera in una bella partenza per poter rimanere agganciato ai primi e ripetere magari la gara in Qatar, che l'ha visto protagonista cogliendo un terzo posto insperato alla vigilia.
Ottimista anche il suo compagno di squadra Maverick Vinales, nonostante la sesta posizione, consapevole che le previsioni meteo odierne indicano assenza di pioggia e dunque condizioni di pista asciutte, le più congeniali per l'ex rookie della Suzuki, vincitore due settimane fa a Losail e dominatore dei test invernali. Deluso invece Iannone, arrivato dodicesimo nelle Q2, che ha ammesso i problemi della sua nuova moto nel guidare sul bagnato.
La differita del Motogp Argentina 2017 di oggi 9 aprile sarà trasmessa a partire dalla mezzanotte su TV8. Su Sky, la diretta della corsa inizierà alle 21.00.