Lunedi 21 maggio, anche se non ancora ufficialmente, hanno preso il via le qualificazioni del secondo slam della stagione e classico della terra rossa , ovvero il Roland Garros. Il torneo alla sua 122esima edizione, si concluderà il prossimo 10 giugno. Lunedi 28 maggio, in seguito ai risultati ottenuti nelle qualificazioni si prenderà poi ufficialmente il via con i primi turni. Riuscirà il maiorchino Rafael Nadal, a vincere il suo undicesimo titolo qui in terra francese, dopo il successo dello scorso anno e la vittoria settimana scorsa a Roma?
Il pronostico sul vincitore
Rafael Nadal, seppure non al massimo della sua forma fisica, resta pur sempre il principale favorito per la vittoria finale.L' attuale numero uno al mondo, reduce dal titolo vinto a Roma la scorsa settimana punta deciso al suo undicesimo titolo in terra francese. Lo spagnolo può contare sull' assenza di re Roger Federer e delle condizioni non ottimali dello svizzero Stan Wrawrinka (finalista lo scorso anno) e del gigante argentino Juan Martin Del Potro. Occhio però al tosto giovane tedesco Alexander Zverev, incontrato in finale alcuni giorni fa a Roma e che ha creato molti problemi allo spagnolo, all' l'austriaco Dominic Thiem e al quasi ritrovato Novak Djokovic. Vediamo quali sono le migliori quote e i nomi papabili per la vittoria finale.
Rafael Nadal è decisamente il favorito numero uno alla vittoria finale e difficilmente si farà soffiare via il possibile undicesimo titolo, messo già da tempo nel mirino. I bookmaker propongono la vittoria finale dello spagnolo a 1.45. La vittoria del tedesco Alexander Zverev a 7,50, dell' austriaco Dominic Thiem a 8 e infine quella del serbo Novak Djokovic a 11.
Il pronostico sulla vincitrice
Dopo esattamente una settimana dalla fine degli Internazionali d'Italia, chiuso con la vittoria della numero 4 al mondo, ovvero l'ucraina Elina Svitolina, eccoci con un altro grande appuntamento della stagione. Se nel tabellone maschile la vittoria finale sembra al quanto scontata, non lo è per niente nel tabellone femminile.
Infatti, sono diverse le tenniste che possono darsi battaglia sulla terra francese. Leggermente favorite sono la rumena Simona Halep a 6 e l'ucraina Elina Svitolina a 7 che hanno un qualcosa in comune, ovvero quello di non essere ancora riuscite a vincere un titolo slam. Sarà quindi la prima volta qui a Parigi? A rendere difficile la vita ci saranno sicuramente la russa Maria Sharapova data a 11, come la spagnola Garbine Muguruza e la lettone Jelena Ostapenko, vincitrice qui lo scorso anno, dove partì addirittura dalle qualificazioni e allora quotata a 101. Occhio quindi alle possibili sorprese.