Nei giorni scorsi si sono disputati alcuni appuntamenti di ciclismo, tra cui la Coppa Bernocchi, che ha visto trionfare Sonny Colbrelli per la seconda edizione consecutiva. A breve ci attenderanno delle altre corse in Italia, tra cui la Coppa Sabatini. Si tratta della 66ª edizione di quello che è conosciuto anche come Gran Premio Città di Peccioli, visto che si disputa nella località toscana. L’appuntamento è fissato per la giornata di giovedì 20 settembre 2018. Si partirà dallo stadio comunale, anche se lo start ufficiale, dopo il breve tratto di trasferimento, sarà da Piazza del Carmine.
In attesa di scoprire il vincitore di quest’anno, diamo uno sguardo dettagliato al percorso.
Planimetria della Coppa Sabatini
Una volta lasciato l’abitato di Peccioli, ci si dirigerà verso la località La Tabaccaia, per poi proseguire in direzione di Terricciola, passando da Capannoli. Dopo un breve tratto in salita, si svolterà al bivio per Chianni, che proporrà un tratto impegnativo per quanto riguarda le pendenze. A questo punto si continuerà per località La Sterza, da cui si affronterà successivamente ascesa verso il GPM di Lajatico. In seguito si farà ritorno verso Peccioli, concludendo il tratto in linea di 57,6 Km. Dopo esser passati dal traguardo, si entrerà nel 1° circuito di 21,7 Km, che i corridori dovranno affrontare per 3 volte.
A movimentarlo sarà solamente la salita di Terricciola. La parte conclusiva sarà all’interno del 2° circuito di 12,2 Km, che sarà ripetuto per 6 volte. Meno le difficoltà altimetriche per i corridori, che si troveranno a dover contendere il successo negli ultimi mille metri di Via Risorgimento, con la strada in salita.
La passata edizione vide imporsi Andrea Pasqualon davanti a Sonny Colbrelli e Francesco Gavazzi.
Il trentenne di Bassano del Grappa, dopo il secondo posto dell’anno precedente, riuscì a migliorarsi, battendo proprio il vincitore dell’anno precedente, che potrebbe issarsi in solitaria in cima all’albo d’oro nel caso di un terzo successo alla Coppa Sabatini. Visto lo stato di forma attuale, Sonny Colbrelli verrà considerato uno dei principali favoriti per questa 66ª edizione.
I suoi 3 podi negli ultimi 4 anni sono un ottimo biglietto da visita per il ventottenne di Desenzano del Garda. Nell’attesa di scoprire cosa accadrà in gara, ricordiamo agli appassionati di Ciclismo che si potrà seguire la corsa in diretta tv su Rai Sport a partire dalle ore 14.30. Volendo, sarà disponibile anche il servizio di streaming gratuito su Rai Play. La Coppa Sabatini sarà l’ultimo appuntamento prima dell’inizio dei Campionati Mondiali di Innsbruck, che si concluderanno con la prova in linea maschile domenica 30 settembre 2018.