Piove sul bagnato sull'edizione numero 106 del Giro d'Italia di ciclismo. Non bastavano i numerosi ritiri per Covid e per cadute, primi fra tutti quelli di due favoriti per la vittoria finale, il campione del mondo Remco Evenepoel e il vincitore dell'edizione 2020, Tao Geoghegan Hart, adesso ci si mette anche il meteo. La direzione di corsa, infatti, a causa delle condizioni meteorologiche, ha deciso di accorciare sensibilmente il tracciato della 13^ tappa in programma oggi, 19 maggio.

Giro d'Italia, 13° tappa: salta il Gran San Bernardo

La 13esima frazione del Giro d'Italia 2023, che inizialmente prevedeva un percorso da Borgofranco d'Ivrea a Crans Montana di 207 km, con la scalata del Gran San Bernardo che, con i suoi 2469 metri s.l.m.

sarebbe stata la Cima Coppi di questa edizione della corsa rosa, era già stata ridimensionata per la troppa neve. Infatti, il tracciato era stato modificato spostando il G.P.M. del Gran San Bernardo a quota 1878 metri s.l.m., in prossimità del tunnel che porta in Svizzera e riducendo il chilometraggio della tappa di 8 km.

Questa mattina una nuova decisione dell'organizzazione della corsa ha completamente eliminato la salita del Gran San Bernardo, spostando la partenza a La Chable nel Canton Vallese, e mantenendo il G.P.M. di Croix de Coeur (G.P.M. di 1° categoria – 2174 metri s.l.m.) e l'arrivo in quota a Crans Montana. Confermato solo un traguardo volante, quello di Verbier.

La decisione è maturata a causa delle cattive condizioni meteorologiche in tutto il Piemonte.

Questa mattina i corridori si sono regolarmente presentati alla partenza di Borgofranco d'Ivrea, siglando il foglio di partenza, sotto una pioggia battente e sono poi risaliti sui pulman per spostarsi presso la località elvetica di La Chable, per la nuova partenza decisa dall'organizzazione applicando l'Extreme Weather Protocol, vista la pericolosità del manto stradale, soprattutto nella discesa del Gran San Bernardo.

Giro d'Italia: tappa di soli 74,6 km, si parte alle 14.30

Il nuovo tracciato della 13esima tappa del Giro d'Italia 2023 è lungo soli 74,6 km, con partenza da La Chable e arrivo a Crans Montana. L'organizzazione ha reso noto che sarà rispettata la crono tabella, per cui la partenza è prevista per le ore 14:30. Subito dopo la partenza, dopo soli 8,9 km ci sarà il traguardo volante di Verbier, mentre il primo G.P.M.

di tappa, quello di Croix de Coeur, si trova al km 15,4. Seguirà una lunga e impegnativa discesa fino a Riddes seguita da un tratto pianeggiante di 20 km nella valle del Rodano fino ai piedi della salita finale. Arrivo in quota a Crans Montana tra le 16:34 e le 17.22 dopo una salita di 13,1 km con pendenza media del 7,2%.