Parte con un progetto molto rinnovato, ma sempre ambizioso, la nuova stagione di ciclismo della Visma - Lease a Bike. La squadra giallonera ha dominato il 2023 nelle corse a tappe sotto il nome di Jumbo Visma, e ora si ripresenta ai nastri di partenza con una formazione più giovane e l'obiettivo di vincere Tour e Vuelta. La nuova Visma sarà un po' meno stellare, vista la partenza di Primoz Roglic, ma con l'aggiunta di diversi elementi giovani che promettono di continuare il ciclo vincente. Il numero uno Jonas Vingegaard ripeterà il programma della scorsa stagione, andando a caccia del terzo Tour de France consecutivo e cercando poi la doppietta con la Vuelta Espana.

Al Giro il debutto di Wout van Aert

Nel primo appuntamento con le grandi corse a tappe del Ciclismo 2024, il Giro d'Italia, la Visma - Lease a Bike avrà delle ambizioni diverse e un po' più limitate rispetto ad un anno fa, quando si presentò al via con Roglic, poi maglia rosa finale. Stavolta la squadra olandese lancerà in classifica generale Cian Uijtdebroeks, il giovane talento belga appena arrivato dalla Bora hansgrohe dopo una vicenda contrattuale che potrebbe avere degli strascichi nei prossimi mesi.

Dopo l'ottavo posto raccolto all'ultima Vuelta, all'esordio nei grandi giri, Uijtdebroeks punta a compiere un altro piccolo passo nel suo percorso di crescita che vorrebbe portarlo a diventare un corridore da podio nelle corse di tre settimane.

Nella corsa rosa, la Visma schiererà anche la stella Wout van Aert, che andrà a caccia di vittorie di tappe promettendo già un grande spettacolo, e il velocista Olav Kooj, uno dei migliori sprinter della nuova generazione.

Per ora, il team giallonero ha confermato solo questi tre nomi per il Giro. La squadra sarà poi completata da cinque uomini d'appoggio ai tre leader designati.

Ciclismo, Vingegaard tenta la doppietta

Jonas Vingegaard e Sepp Kuss, i due big rimasti dopo la partenza di Roglic, saranno entrambi al via del Tour de France e della Vuelta Espana. Nella squadra per il Tour sono stati già inseriti anche Tiesj Benoot, una presenza ormai consolidata, e un po' più a sorpresa Matteo Jorgenson, nuovo innesto in arrivo dalla Movistar.

Gli altri quattro nomi non sono ancora stati scelti, ma contrariamente agli anni scorsi, stavolta la Visma - Lease a Bike potrebbe avere uno schieramento un po' meno stellare rispetto a quello della UAE di Pogacar, in cui ci saranno anche Ayuso, Almeida e Yates.

Infine, alla Vuelta Espana, Vingegaard e Kuss saranno ancora i leader, ma il team sarà rinforzato da Wout van Aert, che nella prossima stagione salterà invece il Tour. Il quarto nome per la Vuelta è quello di Ben Tulett, giovane talento britannico appena ingaggiato dalla Ineos.

La Visma Lease a Bike ha presentato anche la nuova maglia, che sarà prevalentemente gialla, le biciclette e gli sponsor tecnici. Tra questi ultimi spicca il cambio di partnership per i caschi, che nel 2024 saranno del marchio Giro. In questa ricca giornata in casa Visma sono stati annunciati anche i prolungamenti di contratto di Vingegaard, fino al 2028, e di Kuss, fino al 2027.