Mentre il ciclismo su strada è agli albori della sua stagione, il ciclocross sta per mandare in scena il suo atto più prestigioso: i Mondiali di Tabor. Da venerdì 2 a domenica 4 febbraio, sul circuito della città ceca si assegnano sette titoli iridati. La gara degli uomini elite parte con un unico grande favorito, Mathieu Van der Poel. Assenti Wout van Aert e Tom Pidcock, il fuoriclasse olandese non dovrebbe trovare opposizione all'altezza a Tabor, dove è a caccia della sesta maglia di Campione del Mondo di specialità. L'Italia ha delle buone chance tra le donne, con il bronzo europeo Sara Casasola, e soprattutto tra i ragazzi junior, dove parte tra i favoriti il fresco vincitore della Coppa del Mondo Stefano Viezzi.

Nella staffetta oro alla Francia

I Mondiali di ciclocross di Tabor, in Repubblica Ceca, hanno vissuto il loro primo atto già oggi, venerdì 2 febbraio, con la staffetta mista. E' la gara più nuova del programma iridato, una prova a squadre che finora non ha riscosso particolare successo tra appassionati e corridori. Al via si sono schierate solo dieci nazionali, ed è stata emblematica l'assenza dell'Olanda, nazione faro del ciclocross che ha preferito disertare questa prova per concentrarsi sulle ben più prestigiose gare individuali.

Il titolo è andato alla Francia davanti a Gran Bretagna e Belgio, mentre l'Italia ha chiuso al quinto posto. Sabato 3 e domenica 4 febbraio sono in programma le gare individuali.

L'Italia ha la sua chance di vittoria più concreta nella prova riservata agli juniores. Stefano Viezzi è stato protagonista di una grande stagione, con la conquista della Coppa del Mondo, e si presenta al via tra i principali favoriti.

Tra gli altri azzurri si può aspettare una bella gara da Sara Casasola, nella prova elite femminile che vede lo squadrone olandese al di sopra del resto del gruppo. La favorita numero uno di questa gara, momento clou del sabato, è la campionessa uscente Fem Van Empel con le connazionali Puck Pieterse, Ceylin del Carmen Alvarado e Lucinda Brand a seguire.

Ciclocross, VDP cerca il sesto titolo

Nella gara elite maschile, appuntamento di chiusura dell'evento iridato, il pronostico è scontato.

Mathieu Van der Poel appare inavvicinabile per gli avversari e punta dritto al sesto titolo mondiale di ciclocross, che lo porterebbe ad una sola lunghezza di distanza dal plurivittorioso di tutti i tempi, Eric De Vlaeminck. Per gli altri posti del podio sono tra i favoriti i belgi Michael Vanthourenhout, Thibau Nys e Eli Iserbyt, e gli olandesi Pim Ronhaar, Joris Niewenhuis e Lars Van der Haar.

Le gare individuali di questi Mondiali di ciclocross saranno tutte trasmesse in diretta streaming sia da Eurosport / Discovery che da RaiPlay. Inoltre Eurosport 2 trasmetterà le prove elite, sia maschile che femminile, in diretta tv.

Il programma dei Mondiali di ciclocross

Sabato 3 febbraio

  • Ore 11:05 - Prova juniores femminile
  • Ore 12:35 - Prova U23 maschile
  • Ore 14:35 - Prova Élite femminile

Domenica 4 febbraio

  • Ore 11:05 - Prova juniores maschile
  • Ore 12:35 - Prova U23 femminile
  • Ore 14:35 - Prova Élite maschile.