Il mese di aprile è tra i più intensi e avvincenti nella stagione del Ciclismo professionistico. Da una parte, la campagna di classiche del nord del ciclismo si infiamma con il grande evento della Parigi Roubaix per poi spostarsi e concludersi sulle Ardenne. Dall'altra, si alza ulteriormente il livello della sfida nelle corse a tappe, che propone delle vere anticipazioni di quanto si vivrà poco più avanti con Giro e Tour. La corsa più interessante, da questo punto di vista, è la Volta Paesi Baschi, che vede al via Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Remco Evenepoel: essa sarà trasmessa in tv su Eurosport.

Ciclismo, sfida nei Paesi Baschi

Appena archiviato il Giro delle Fiandre, in programma nell'ultimo giorno di marzo, il calendario del ciclismo professionistico prosegue senza soste con la Volta Paesi Baschi. La corsa è in programma dal 1° al 6 aprile e propone un cast a dir poco stellare, probabilmente il migliore tra tutte le gare a tappe di una settimana di questa stagione. La Visma porta un vero squadrone, con i vincitori di Tour e Vuelta, Vingegaard e Kuss, che si troveranno per la prima volta di fronte l'ex compagno Roglic, alla guida di una Bora in cui spicca anche Hindley. Altro big al via è Remco Evenepoel, spalleggiato da Landa. A far alzare ulteriormente il livello sono le presenze di Juan Ayuso, Simon Yates, Mattias Skjelmose, Tao Geoghegan Hart, David Gaudu, Ion Izagirre, Pello Bilbao, Carlos Rodriguez e Tom Pidcock.

Il percorso prevede una cronometro di dieci km nella giornata d'apertura, e poi cinque tappe tipicamente basche, con pochissima pianura e tante brevi salite dalle pendenze accentuate. La più dura è l'ultima, con l'arrivo a Eibar. La Volta Paesi Baschi viene trasmessa ogni giorno da Eurosport.

Roubaix e poi le Ardenne

Mentre una parte del gruppo sarà in terra basca, i protagonisti delle classiche del pavè vivranno la settimana che porta alla Parigi - Roubaix, evento tra i più prestigiosi dell'intera stagione del ciclismo.

Il 3 si corre la Scheldeprijs, classica favorevole agli sprinter che vede tra i favoriti Philipsen, Merlier e Groenewegen. Domenica 7 arriva il momento della Roubaix, l'Inferno del nord, in cui Van der Poel va a caccia del bis.

Lo scenario cambierà poi completamente, dal pavè alle cote delle Ardenne. La Freccia del Brabante di mercoledì 10 è una sorta di momento di passaggio, per poi arrivare al trittico Amstel - Freccia - Liegi.

L'Amstel Gold Race, la più importante classica olandese, si corre domenica 14 con grandi nomi come Van der Poel, Evenepoel e Pidcock. La Freccia Vallone del 17 vede rientrare in gruppo anche Primoz Roglic, mentre alla Liegi, appuntamento che fa calare il sipario sulle grandi classiche, è previsto il ritorno di Pogacar, atteso ad una supersfida con Evenepoel.

Alps e Romandia aspettando il Giro d'Italia

Contemporaneamente al trittico delle Ardenne andrà in scena anche il Tour of the Alps, tradizionale appuntamento di preparazione al Giro d'Italia, che continua la storia gloriosa del Giro del Trentino. La corsa è in calendario dal 15 al 19 e vede al via anche Geraint Thomas, Filippo Ganna e Ben O'Connor.

Oltre al Tour of the Alps, corsa transfrontaliera, il ciclismo italiano saluta due belle novità in questo mese di aprile. Tornano infatti in calendario il Giro d'Abruzzo, che prende il posto del Giro di Sicilia, e il Giro di Romagna, due gare che non venivano più organizzate molti anni.

L'ultima parte del mese, con già il sapore dell'imminente Giro d'Italia, è occupata da un'altra corsa a tappe del World Tour, il Giro di Romandia. La corsa svizzera di ciclismo è in programma dal 23 al 28 e preannuncia al via Bernal, Hindley, Lenny Martinez e Ayuso.

Ecco il calendario di corse di aprile del ciclismo professionistico con i canali che le trasmetteranno in tv e streaming.

  • 1 - 6 Volta Paesi Baschi (Eurosport)
  • 1 - 6 The Princess Maha Chakri Sirindhorn's Cup Tour of Thailand
  • 2 - 5 Region Pays de la Loire
  • 3 Scheldeprijs (Eurosport)
  • 7 Parigi Roubaix (Eurosport e Rai)
  • 9 - 12 Giro d'Abruzzo (Eurosport e Rai)
  • 10 Freccia del Brabante (Eurosport)
  • 10 - 14 Tour di Loir et Cher
  • 12 Classic Grand Besançon Doubs
  • 13 Tour du Jura Cyclist
  • 14 Amstel Gold Race (Eurosport e Rai)
  • 14 Tour du Doubs
  • 15 - 19 Tour of the Alps (Eurosport e Rai)
  • 17 Freccia Vallone (Eurosport e Rai)
  • 21 Liegi Bastogne Liegi (Eurosport e Rai)
  • 21 - 28 Giro di Turchia (Eurosport)
  • 21 Giro della Romagna (Rai)
  • 23 - 28 Giro di Romandia (Eurosport)
  • 26 - 28 Vuelta Asturias
  • 28 Lotto Famenne Ardenne Classic.