Venerdì 24 maggio, dopo la tappa senza montagne con arrivo a Padova, si ritorna a scalare cime nella 19^ tappa del Giro d’Italia numero 107. Si va da Mortegliano, piccolo comune friulano a sud di Udine, che detiene il record del campanile più alto d’Italia (113,20 metri), a Sappada, località montana circondata dalle Dolomiti, lungo un tracciato di 157 km con tre G.P.M.

La frazione, che presenta un dislivello complessivo di 2850 metri, è caratterizzata da tre salite non molto lunghe che, sulla carta, non dovrebbero rappresentare un problema per la maglia rosa, anche se, al termine di tre settimane di gara, la fatica potrebbe farsi sentire.

Il percorso della 19^ tappa

La 19^ tappa del Giro d’Italia 2024, in programma venerdì 24 maggio, si correrà quasi esclusivamente nella provincia di Udine, se si esclude un breve sconfinamento in quella di Pordenone. Prima parte di gara con percorso prettamente pianeggiante. Dopo la partenza da Mortegliano, la corsa risalirà la valle del Tagliamento, toccherà San Daniele del Friuli e giungerà a Peonis per il primo sprint intermedio che assegnerà punti ai primi 8 classificati (12, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e 1).

Proseguirà l’avvicinamento a Tolmezzo, dove inizierà la fase cruciale della tappa. A Paularo (km 100,4) si sprinterà per l’Intergiro, proprio ai piedi della prima salita di giornata, il Passo Duron (G.P.M.

di 2° categoria). Si tratta di un’ascesa breve, di soli 4,4 km, ma con pendenza media del 9,7%: se il ritmo sarà alto, diversi corridori potranno pagare in vetta a questa cima.

La successiva discesa porterà i ciclisti fino a Cercivento (km 116,3) dove è ubicato il secondo traguardo volante di tappa che darà abbuoni ai primi 3 classificati (3”,2” e 1”), oltre ai punti per la maglia ciclamino e dove inizierà il G.P.M.

di Sella Valcalda (3° categoria). Si sale per circa 5,4 km con pendenza media del 6,5%. Giunti in cima, mancheranno 36 km alla conclusione, dei quali 7 di discesa fino a Comeglians prima di iniziare l’avvicinamento alla salita verso Cima Sappada (G.P.M. di 2° categoria).

Nell’ultima scalata di tappa, lunga 8,3 km con pendenza media del 4,8%, è previsto anche un passaggio dalla Carnia Biathlon Arena, per rendere omaggio a questo sport invernale molto in voga da quelle parti.

Dopo lo scollinamento, a 6 km dal traguardo, si percorre in parte la ciclabile di Sappada e poi si affronta uno strappo, con pendenza massima al 10%, tra i -2km e l’ultimo km. Ultimi 1000 metri in leggera discesa.

Gli orari della 19^ tappa

La 19^ tappa del Giro d’Italia, in programma venerdì 24 maggio, partirà da Piazza Giuseppe Verdi di Mortegliano (UD) alle ore 13:05. Il gruppo compatto percorrerà circa 1600 metri di trasferimento fino al km 0 ubicato in Via Lestizza dove, alle ore 13:10, sarà dato il via alla gara. Lo striscione di arrivo, di questa frazione, sarà posizionato lungo la SR 355 nel centro di Sappada (UD) dove il vincitore arriverà nella fascia oraria che va dalle ore 16:59 (velocità media 41 km/h) alle ore 17:26 (velocità media 37 km/h).

Sabato 25 maggio, prima della passerella romana, ultime salite nella 20^ tappa Alpago-Bassano del Grappa, con la doppia scalata del Monte Grappa.