Sabato 25 maggio è il momento della verità per il Giro d’Italia di ciclismo numero 107. La 20^ tappa, da Alpago a Bassano del Grappa di 184 km, infatti, è l’ultima tappa alpina, che può ancora incidere su alcune posizioni della classifica generale. La doppia scalata del Monte Grappa, affrontata con la fatica di quasi tre settimane di gara, può ancora pesare sull’economia di questa edizione della corsa rosa che, nelle tappe finora percorse, ha avuto un solo dominatore, lo sloveno Tadej Pogačar.

Il percorso della 20^ tappa

La 20^ tappa del Giro d’Italia 2024, in programma sabato 25 maggio, interesserà le province di Belluno, Treviso e Vicenza.

Sarà Alpago, cittadina veneta, porta d’ingresso delle Dolomiti Bellunesi, che si affaccia sul Lago di Santa Croce, la sede di partenza. Primi 30 km in discesa fino ai piedi del Muro di Ca’ del Poggio (G.P.M. di 4° categoria): uno strappo di 1200 metri dove si toccano punte del 19% di pendenza.

Superata questa asperità, che potrebbe essere il trampolino di partenza per una fuga, nonostante manchino oltre 150 km alla conclusione, il tracciato propone un percorso pianeggiante fino al traguardo volante di Possagno (km 75,3), che anticipa l’ingresso in un circuito di 47 km, che i corridori percorreranno per due volte, prima di dirigersi verso l’arrivo.

Attraversato il comune di Semonzo del Grappa dove, al secondo passaggio (km 135) si sprinterà per l’Intergiro, inizia la prima salita del G.P.M.

del Monte Grappa (1° categoria). Si tratta di un’ascesa di 18,1 km con pendenza media dell’8,1%, con gli ultimi 3000 metri dove le pendenze raggiungono la doppia cifra. Dopo lo scollinamento prima parte di discesa per 9 km, seguita dallo strappo Il Pianaro, 1500 metri al 9%, che nel secondo passaggio varrà come traguardo volante.

Seguono altri 16 km in picchiata fino a Semonzo del Grappa per la seconda scalata del Monte Grappa. Dopo la seconda discesa, la corsa prosegue fino al traguardo di Bassano del Grappa.

Gli orari della 20^ tappa

La 20^ tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 25 maggio, prenderà il via dal Parcheggio del campo sportivo di Alpago (BL) alle ore 11:40.

Un lungo trasferimento, di 5900 metri, porterà la carovana al km 0, lungo la SS. 51 dove, alle ore 11:50 il direttore della corsa darà il via alla gara. Lo striscione d’arrivo sarà ubicato in Viale delle Fosse di Bassano del Grappa (VI) dove la corsa dovrebbe concludersi nella fascia oraria che va dalle ore 16:54 (velocità media 36 km/h) alle ore 17:39 (velocità media 32 km/h).

Il sipario su questa edizione del Giro d’Italia calerà domenica 26 maggio con la 21^ tappa con partenza e arrivo a Roma di 125 km: ultima possibilità per i velocisti e, soprattutto, passerella trionfale per la maglia rosa.