Prosegue senza particolari intoppi il cammino di Jannik Sinner al Roland Garros di Parigi. Dopo aver battuto all'esordio l'americano Eukubans in tre set, l'altoatesino replica anche nel secondo turno successivo contro Gasquet (6-4, 6-2, 6-4). Partita mai realmente in bilico per l'azzurro che, a parte un primo set con qualche errore di troppo, porta a casa la vittoria senza particolari rischi.

Un risultato che gli consente di approdare al terzo turno dove sfiderà il vincente della sfida tra Kotov e Wawrinka. Due avversari assolutamente da non sottovalutare, ma Jannik partirà ancora una volta con i favori del pronostico.

Sinner e il sogno numero uno

Il cammino di Sinner al Roland Garros lo porta a sognare di diventare numero uno. La qualificazione al terzo turno di Jannik non cambia molto le carte in tavola rispetto alla vigilia. A Djokovic per confermarsi davanti a tutti "basta" arrivare in finale. Discorso diverso, invece, se l'altoaltesino dovesse conquistare la semifinale o l'atto conclusivo: nel primo caso Nole sarebbe costretto a vincere la finale, nel secondo il trionfo potrebbe addirittura non bastare al serbo.

L'Italia, quindi, sogna con Sinner. La speranza dei tifosi è che dal prossimo 10 giugno Jannik possa essere il numero uno al mondo. Compito difficile considerando che Djokovic non ha nessuna intenzione di fare un passo indietro, anche se in questo periodo sta concedendo molto.

Il programma di giovedì 30 maggio

Intanto il programma di giovedì 30 maggio si preannuncia molto ricco per i tennisti italiani anche a causa dei diversi rinvii per pioggia. Arnaldi, Darderi, Sonego, Fognini, Zeppieri e Musetti sono pronti a scendere in campo per cercare di raggiungere Sinner al terzo turno. In campo femminile tocca a Cocciaretto, Errani e Paolini.

Di seguito gli orari degli italiani:

  • Muller A. (Fra)-Arnaldi M. (Ita) non prima delle ore 11 (si riparte dal 5-3 per l'azzurro)
  • Darderi L. (Ita)-Griekspoor T. (Ned) non prima delle ore 12:30
  • Sonego L. (Ita)-Zhang Z. (Chn) non prima delle ore 12:30 (si riparte dal 4-3 e servizio per il cinese)
  • Errani S. (Ita)-Navarro E. (Usa) non prima delle ore 13
  • Bucsa C. (Esp)-Cocciaretto E. (Ita) non prima delle ore 13
  • Fognini F. (Ita)-Paul T. (Usa) non prima delle ore 13:30
  • Cobolli F. (Ita)-Rune H. (Den) non prima delle 14
  • Kokkinakis T. (Aus)-Zeppieri G. (Ita) non prima delle ore 14
  • Monfils G. (Fra)-Musetti L. (Ita) non prima delle ore 20:15
  • Baptiste H. (Usa)-Paolini J. (Ita) non prima delle ore 16