Il Gran Premio del Giappone 2025, in programma nel weekend del 4-6 aprile, promette scintille non solo per la lotta al titolo, ma anche per un primato storico che coinvolge tre delle scuderie più vincenti della Formula 1: Red Bull, Ferrari e McLaren si presentano a Suzuka con sette successi a testa sul tracciato nipponico.
Suzuka accoglie il circus della Formula 1 per la trentanovesima edizione del Gran Premio del Giappone, che per il secondo anno consecutivo si disputa in primavera, lontano dai tifoni autunnali. Ma quest’anno l’attenzione non è solo sul meteo: McLaren, Ferrari e Red Bull sono pronte a scrivere un nuovo capitolo della loro rivalità.
Le sette vittorie McLaren a Suzuka
Ayrton Senna: 1988, 1993
Gerhard Berger: 1991
Mika Häkkinen: 1998, 1999
Kimi Räikkönen: 2005
Jenson Button: 2011 (+2 vittorie al Fuji: 1977 Hunt, 2007 Hamilton)
Le sette vittorie Ferrari a Suzuka
Gerhard Berger: 1987
Michael Schumacher: 1997, 2000, 2001, 2002, 2004
Rubens Barrichello: 2003
Le sette vittorie Red Bull a Suzuka
Sebastian Vettel: 2009, 2010, 2012, 2013
Max Verstappen: 2022, 2023, 2024
Una vittoria in questo GP consegnerebbe al team vincente un traguardo leggendario: l’ottavo successo sulla pista giapponese, mai raggiunto da nessuno finora.
I protagonisti attesi
Max Verstappen parte da favorito, forte di tre vittorie consecutive a Suzuka. Il campione olandese ha mostrato una superiorità impressionante sul tracciato giapponese nelle ultime stagioni e sogna di consegnare alla Red Bull il primato assoluto.
McLaren però è in grande forma in questo inizio di 2025. Lando Norris guida la classifica piloti, con Oscar Piastri sempre più competitivo. Entrambi sono già saliti sul podio a Suzuka e puntano a riportare il team britannico al successo, a tredici anni dall’ultima volta.
Ferrari, invece, arriva in Giappone con l’obiettivo di riscattarsi dopo un avvio di stagione difficile, segnato dalla doppia squalifica di Leclerc e Hamilton.
Carlos Sainz, finora il più costante tra i ferraristi, sarà chiamato a difendere l’onore del Cavallino.
Le statistiche del GP del Giappone
Suzuka è una pista che non perdona. Delle 34 edizioni disputate finora sul circuito:
18 volte ha vinto il poleman (52,9%)
28 volte ha vinto un pilota partito dalla prima fila (85,3%)
Il rimontone più clamoroso è di Kimi Räikkönen nel 2005: vinse partendo 17°
I team in griglia con più pole a Suzuka
Ferrari: 10
Red Bull: 8
Mercedes: 5
McLaren e Williams: 4
Michael Schumacher detiene il record di pole a Suzuka (otto) e di vittorie (sei), tra cui tre consecutive (2000-2002).
Tra i piloti in attività, Hamilton è il più vincente con quattro successi su questo tracciato, seguito da Verstappen con tre.
Occhi puntati su Suzuka
Il GP del Giappone 2025 sarà una tappa chiave nella corsa al titolo mondiale, ma anche un appuntamento storico per gli appassionati. Un piazzamento al primo posto di un pilota tra le scuderie Ferrari, McLaren e Red Bull eleggerà il team più vincente di sempre a Suzuka.
L’appuntamento è per domenica 6 aprile, con diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Le qualifiche si disputeranno sabato 5 aprile alle 8 italiane.