Dopo la vittoriosa volata di Olav Kooij nella tappa di apertura di ieri, il Giro di Polonia ha iniziato a cambiare scenario nella seconda giornata di corsa, portando davanti anche alcuni dei protagonisti più attesi per la vittoria finale. Sul traguardo in salita di Karpacz, con gli ultimi tre chilometri al 6% di pendenza, è stato Paul Lapeira a imporre il suo sprint dopo aver lasciato sfogare Christen e Fisher Black, scattati un po' troppo presto. Il finale ha dato delle risposte confortanti ad Antonio Tiberi, uno dei favoriti di questo Giro di Polonia.

Su un traguardo poco congeniale alle sue caratteristiche, il corridore del Team Bahrain è rimasto con i migliori fino alla fine, pagando solo sullo sprint e chiudendo con un confortante quarto posto.

Christen sbaglia i tempi, ne approfitta Lapeira

La seconda tappa del Giro di Polonia ha proposto un percorso di 150 chilometri dal profilo ondulato e con l'arrivo a Karpacz al termine di una salita a gradoni non molto dura, ma con la parte finale al 6% di pendenza. Nelle fasi iniziali sono partiti in fuga Max Walker, Patrick Gamper, Tomasz Budziński e Patryk Stosz. La corsa si è assestata finchè Walker, ad una ventina di km dall'arrivo, se ne è andato da solo. Su un tratto di salita, il britannico della EF ha lasciato sul posto gli ex compagni d'avventura, ma nonostante un'azione di buon livello non è riuscito a tenere testa alla rincorsa del gruppo.

A cinque chilometri dall'arrivo, Walker è stato raggiunto, nel tratto in cui la strada ha alternato salita e falsopiano. Nel finale, UAE e Ineos hanno preso la testa del gruppo, ormai ridotto a poche decina di corridori, con Baroncini e Kwiatkowski. Jan Christen ha poi rotto gli indugi partendo in una vera e propria volata quando all'arrivo mancavano ancora 500 metri.

Fisher Black lo ha seguito, ma i due si sono piantati, permettendo la rimonta a chi ha adottato una strategia più accorta. Da dietro è così emerso con una bella sparata Paul Lapeira, giovane ex campione di Francia, con anche Vacek e Antonio Tiberi nelle posizioni di testa. Lapeira è andato a vincere largamente davanti a Vacek e Langellotti, mentre Tiberi ha chiuso quarto, perdendo qualche metro solo nelle battute finale per la maggior esplosività degli avversari.

A seguire si sono piazzati Christen, Molard e McNulty.

In classifica generale, Lapeira ha 6'' su Vacek, 8'' su Langellotti, 12'' su Christen e Tiberi.

Il Giro di Polonia su Eurosport e Discovery

Domani, mercoledì 6 agosto, il Giro di Polonia continua con la terza tappa, che prevede sia la partenza che l'arrivo nella città di Wałbrzych. Il percorso prevede ben sette Gpm di seconda e terza categoria, in un susseguirsi di brevi salite senza respiro. L'ultima difficoltà è a circa 15 km dall'arrivo, una rampa di un chilometro al 9%.

Il Giro di Polonia viene trasmesso ogni giorno in tv e streaming da Eurosport e Discovery Plus, con dirette integrali e il commento della coppia Panchetti - Belli.