Dal 18 aprile 730 precompilato 2017 online su Inps e agenzia entrate. Possibile visualizzare e scaricare il modello in questi giorni prima del via alle modifiche fissato il 2 maggio prossimo. Possono modificare, visualizzare o scaricare il 730 precompilato: cittadini, caf e intermediari abilitati secondo un preciso calendario. Entro il 24 luglio i cittadini, mentre le altre due categorie avranno tempo fino al 7 luglio. Vale l'ultimo invio effettuato in ordine cronologico, quindi in caso di errore si può ripetere la dichiarazione senza incorrere in problemi.
Vediamo la guida al 730 precompilato 2017.
Modello 730 precompilato, my inps e agenzia entrate
La dichiarazione dei redditi è gestita da un unico sistema centrale al quale è possibile accedere tramite inps o agenzia delle entrate. My inps è il nuovo portale dell'istituto di previdenza, chi è in possesso del pin deve accedere e scrivere in alto a destra in cerca '730'. Il secondo risultato da sinistra riporta direttamente al portale dedicato. Invece sul sito delle entrate in questi giorni è attiva una schermata in home page con la possibilità di accedere con diverse credenziali. Fisconline, tutore o genitore, spid, inps e noipa vanno tutte bene. C'è anche l'accesso con pin e password tradizionale al sito dopo aver scelto di chiudere la finestra.
Accesso al sistema centrale
Una volta entrati nel sistema unico compare la pagina di bentornato con le funzioni in basso. Due funzioni su quattro sono bloccate: 'Compila e invia' e 'Dichiarazione inviata' verranno sbloccate nella giornata di martedì 2 maggio. Per visualizzare il 730 precompilato andare su 'Visualizza dati'. Controllare che le voci: certificazione unica, familiari a carico, redditi di lavoro dipendente e assimilati e oneri e spese corrispondano al vero.
Inoltre c'è il dettaglio delle spese sanitarie con l'elenco di tutte le fatture dichiarate.
La guida, visualizzare e scaricare il 730 precompilato
Per visualizzare la dichiarazione precompilata andare su 'Scegli modello', mantenere la casella 'no' e spuntare con un clik 'ho letto'. Selezionare il riquadro relativo al modello 730 e confermare la scelta.
Nello spazio in basso a destra cliccare su 'Modello pdf' o 'Versione testuale' per visualizzare il fascicolo. Per scaricare il pdf basta salvare il documento cliccando sull'icona in alto a destra oppure stamparlo. Vale lo stesso procedimento per la versione testuale sempre in formato pdf.
Per altre guide sul 730 precompilato 2017 clicca 'Segui' a fianco il nome autore, commenti in basso nel riquadro social.