L'Agenzia delle Entrate, ha recentemente pubblicato una nota con la quale spiega come fare a non pagare il Canone Rai per le abitazioni sprovviste di televisore. Tutti i contribuenti avranno la possibilità di produrre una dichiarazione, per evitare di trovarsi nella bolletta dell'energia elettrica, l'importo dell'abbonamento a carico di un immobile dove non è presente alcun apparecchio televisivo. In questa news spiegheremo come e dove produrre l'istanza per l'esenzione al pagamento di questa fastidiosa tassa.
Canone Rai, come non pagarlo
I contribuenti che non sono in possesso di un televisore, ma sono titolari di un'utenza di energia elettrica, possono presentare una dichiarazione indirizzata all'Agenzia delle Entrate per evitare di farsi addebitare l'importo relativo al Canone Rai.
Tale dichiarazione deve essere presentata non oltre il prossimo 31 gennaio 2018, utilizzando l'apposito modello presente online, oppure entro il 20 dicembre 2017, se tale dichiarazione viene presentata in forma cartacea. La prima rata del Canone Rai per il 2018, sarà addebitata con la prima bolletta elettrica del 2018 e questo avverrà per 10 rate. Nel caso in cui l'utenza elettrica è ancora intestata ad un soggetto deceduto, la dichiarazione può essere presentata anche da un erede.
Come e dove presentare la dichiarazione
Il modello di dichiarazione sostitutiva online può essere visualizzato nel portale ufficiale dell'Agenzia delle Entrate e nel sito della Rai. L'invio online avviene in modo automatico, dopo la compilazione con una procedura appositamente predisposta.
Per coloro che non hanno la possibilità dell'invio telematico, possono inviare il modello cartaceo, debitamente compilato e corredato da una copia di un documento di identità in corso di validità, con busta raccomandata all'indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. - Sportello abbonamenti tv - Casella Postale 22 - 10121 Torino.
Un'ulteriore modalità di trasmissione della dichiarazione prevede la trasmissione con posta elettronica certificata. Naturalmente il contenuto della dichiarazione è sotto diretta responsabilità del dichiarante, il quale dopo aver firmato si assume ogni tipo di sanzione in caso di dichiarazione mendace.
Per rimanere aggiornati su questo argomento e su tutti gli articoli proposti da questo autore, è necessario cliccare il tasto 'Segui', presente vicino al nome, ad inizio news.