Secondo un giudice della corte di Rechtbank's-Gravenhage (Paesi Bassi) i dispositivi, tablet e Smartphone, che si basano sulla versione 2.2.1 e superiori di Android, privi dell'aggiornamento software 'blue flash', starebbero violando un brevetto Apple sul sistema di scorrimento in modalità touch delle immagini inserite all’interno delle gallerie fotografiche.
Per fortuna i prodotti da ritirare dal mercato sono relativamente pochi per Samsung, del resto l’ingiunzione dei giudici va a colpire un dispositivo che è stato messo sul mercato solo dal Giugno 2011.
Samsung sarà oltremodo obbligata a risarcire Apple con una cifra pari a 100 mila euro per ogni giorno di mancato rispetto della sentenza, fino al ritiro definitivo dal mercato di tutti i prodotti incriminati. Inoltre il giudice stabilirà anche un risarcimento netto da pagare sulla base degli incassi ottenuti con i prodotti incriminati da Giugno 2011 che la Samsung dovrà immediatamente comunicare alla corte olandese.
La rivalità tra Apple e Samsung continua e dopo l’acerrima controversia che ha visto come protagonisti i giudici inglesi che nell’occasione hanno condannato Apple respingendo anche il ricorso di quest’ultima in appello; il tutto adesso sembra spostarsi nei Paesi Bassi e sa tanto di rivalsa per Curpertino.
La questione legale fra le due, secondo però alcune voci di corridoio è solo all’inizio, pare che i coreani non abbiano assolutamente incassato il colpo, anzi si mormora che sia pronta una nuova mozione già depositata presso un tribunale volta a chiamare ancora in causa Apple per la spinosa questione dell’Ipad Mini.