È quasi in scadenza la chiamata al Wcap - "Working Capital Telecom Italia", il prestigioso incubatore di start up che a partire dal 2009 ha creato innovazione e permesso a tante nuove idee innovative di diventare vere e proprie imprese.

Il programma offre l'opportunità concreta di trasformare un'idea geniale in una start up funzionante, agendo da facilitatore imprenditoriale e mettendo in comunicazione giovani creativi esperti di telecomunicazioni con stakeholder volenterosi di investire in nuove opportunità.

Come funziona il programma Working Capital

L'obiettivo del programma è creare un ambiente sinergico tra i neo-imprenditori e la comunità d'investitori rappresentata da Telecom.

Per riuscirci si utilizzeranno i quattro acceleratori italiani aperti a partire dal 2009 (Roma, Milano, Bologna e Catania).

I partecipanti potranno aggiudicarsi un premio di 40 grant, corrispondente a circa 25.000 € da investire nella nuova idea imprenditoriale. Oltre a ciò, si potrà beneficiare del supporto di esperti e mentori tecnologici, nonché delle università che affiancano il progetto.

Come partecipare al Working Capital di Telecom Italia

Il bando di chiamata è rivolto a tutti gli aspiranti start-upper che hanno un'idea per realizzare una nuova impresa in ambito tecnologico, ad esempio nel campo di internet, del mobile, della digital life o del green.

È possibile fare domanda a partire dal 27 marzo 2014 fino al 26 maggio 2014, esprimendo la propria preferenza per uno dei quattro laboratori disponibili.

Possono partecipare professionisti e nuove realtà imprenditoriali aperte da non più di 24 mesi, purché uno dei membri abbia compiuto la maggiore età.

Se avete sempre avuto il pallino dell'high tech e pensate di possedere l'idea giusta per fare la differenza nel mondo della tecnologia, il Working Capital è il momento giusto per dimostrarlo.