È stato installato sulla USS Ponce, nave della marina militare americana, un laser da 30 kilowatt a stato solido, e verrà impiegato negli scenari operativi nel Golfo Persico. Questo segna il primo dispiegamento di un'arma a raggi in mare. "Ora non lo stiamo più testando, è operativo e lo stanno usando ogni giorno" ha detto l'ammiraglio Matthew L. Klunder, capo dei laboratori di ricerca della marina. Se una barca piccola o grande, un missile o un aereo stesse lanciando un attacco contro la USS Ponce, i marinai di servizio al pezzo sono in grado di distruggere la minaccia in pochissimi secondi.

Il Laser Weapon System della Marina utilizza l'energia termica del laser per disattivare o distruggere obiettivi veloci, lenti, fissi o in movimento. Il sistema ha incenerito droni ed altri obiettivi durante i vari test, ed è operativo su una Landing Platform Dock. L'arma è molto economica, ed è progettata per distruggere minacce per circa 59 centesimi di dollaro per ogni colpo, un risparmio incredibile contro le centinaia di migliaia o i milioni di dollari per lanciare un missile intercettore. I marinai si stanno esercitando ed allenando con bersagli sempre più piccoli e più veloci, sia manualmente che con un sistema a lunghe distanze con un grande telescopio che insegue gli obiettivi con un'enorme precisione.

Il sistema laser è anche integrato con gli altri sistemi d'armamenti ed i radar della nave, come il CIWS una tecnologia progettata per sparare contro ogni cosa stia minacciando la nave.

Il sistema è anche più sicuro per i militari che lo gestiscono, in quanto non essendoci propellente tradizionale, che è esplosivo, i laser funzionano con l'elettricità e possono essere sparati finché vengono alimentati.

Inoltre funziona molto bene anche con avverse condizioni meteorologiche, perfino durante una tempesta di sabbia. Ora i tecnici stanno lavorando su versioni più potenti, di nuova generazione da 100 a 150 kilowatt entro un paio di anni, e cercheranno di installarli su tutta la flotta americana, anche sulle navi più piccole. Così adesso negli arsenali ci sono anche i raggi della morte, che pensavamo appartenessero solo alla letteratura di fantascienza come nei fumetti del vecchio Flash Gordon.