Dopo le prime vociriguardo l'uscita del nuovo iPhone 6 SE in autunno 2016, l’analista di KGI Ming-Chi Kuo, noto per la precisione delle sue ‘previsioni’, svela quelli che, a grandi linee, saranno i cambiamenti rispetto alla versione precedente. Le innovazioni che verranno presentate, molto probabilmente, il 9 settembre saranno due: la prima sarà il vecchio modello che avrà aggiornamenti minori rispetto a quelli attuali, la seconda sarà il vero e proprio lancio del nuovo Apple Watch 2.
Quali saranno i veri cambiamenti?
Gps, barometro insieme a funzioni e prestazioni diverse, oltre ad un migliore servizio di geolocalizzazione sono solo alcune delle novità che presenterà il nuovo modello di casa Apple.
Da dimenticare, invece, la voce fornita dall’analista Brian White secondo la quale iWatch 2 sarebbe dovuto essere all’incirca il 40% più sottile rispetto al suo predecessore, cosa che forse troveremo in un’ulteriore nuova generazione Apple dall’anno prossimo. Apple Watch 2 sarà un sistema stand-alone, cioè capace di funzionare anche senza il supporto di un iPhone, cosa che con il modello attuale è praticamente impossibile, poiché considerato come una vera e propria estensione dello smartphone. Questo ci permetterà comunque di effettuare chiamate, scambiare messaggi e connettersi al web senza la necessità di avere un iPhone collegato; tutto ciò sarà possibile grazie all’introduzione dell’ultimo update di Watch OS, versione 2.2.1.
Cinturini Hi-Tech
Altre ipotesi, stavolta formulate da Eric Huismann, non sono state ancora smentite: non sono da scartare le ipotesi sui nuovi cinturini, infatti si pensa che la Apple vi abbia fatto inserire dei sensori in grado di misurare alcuni parametri del portatore, e che addirittura ogni cinturino sia specifico per ogni funzionalità (misurazione della pressione sanguigna, della temperatura del corpo, del livello di glucosio nel sangue…). Da aggiungere a questa lista anche l’introduzione della fotocamera frontale Facetime, con un sensore da 1,2 Megapixel, ed un miglioramento dell’illuminazione display grazie alla tecnologia OLED.