Sarà meglio Fifa 17 o PES 2017? È iniziato ormai da qualche settimana il tormentone che accompagnerà gli appassionati di calcio e del mondo dei Videogiochi nei prossimi mesi, vista l'imminente uscita ufficiale dei due attesi giochi. Gli amanti di Pro Evolution Soccer saranno, senza ombra di dubbio, quelli che dovranno attendere di meno prima di poter comprare ed utilizzare il videogame: l'uscita ufficiale, infatti, è prevista per giovedì 15/09.
Lo sbarco sul mercato del prodotto Electronic Arts tarderà invece di qualche settimana, ovvero fino al 29/09.
Entrambi gli sviluppatori sembrano aver voluto dare continuità ai giochi del 2016, puntando a rafforzare la leadership in particolari settori o fasi di gioco. Ecco tutte le novità e le caratteristiche a confronto di Fifa 17 e Pes 2017.
Punti di forza e novità legate ai prodotti Konami ed Electronic Arts
Come accaduto negli ultimi anni, il punto di forza maggiore di Fifa 17 sarà l'ottimo gameplay, migliorato ulteriormente grazie alla possibilità di personalizzazione di molte fasi del gioco, come tutti i calci da fermo (punizioni, rigori e corner con rincorse e posizionamenti "ad hoc"), ma anche una meccanica di tiro completamente nuova che consentirà di stabilire potenza e precisione con una maggior efficacia.
Al contrario, gli sviluppatori Konami di Pro Evolution Soccer 2017, oltre ad aver puntato sulla collaborazione con la formazione del Barcellona, che permetterà di usare loghi e stadio, hanno avvantaggiato tutti gli elementi in grado di aumentare il realismo del gioco e delle azioni. In quest'ottica, spazio a nuove inquadrature, ad un miglioramento della luce e ad immagini sempre più dettagliate ed accurate.
I giocatori si sposteranno sul campo con movimenti armoniosi e realistici, rendendo l'azione molto simile a quella di una vera e propria partita di calcio. Attesi, inoltre, un miglioramento nella sensibilità di tocco di palla (riflessi anche nella precisione dei passaggi) e nuovi schemi disponibili per corner e palle inattive.