L'appuntamento con l'innovazione e la tecnologia si è tenuto dal 5 all'8 gennaio scorsi a Las Vegas, in occasione del CES - Consumer Electronics Show 2017: l'evento annuale della Consumer Technology Association cui partecipano le tech-companies di tutto il mondo.

Tra assistenti virtuali, macchine che si guidano da sole, droni e realtà virtuale, meritano particolare attenzione i nuovi dispositivi tecnologici a supporto del wellness.

Dispositivi Health-Tech

1. Proof: si tratta di un braccialetto in grado di leggere la percentuale d'alcol nel corpo attraverso la pelle e di trasmettere i relativi dati al proprio smartphone.

L'azienda produttrice lancerà una campagna di crowdfunding per la realizzazione del prototipo che si posizionerà su una fascia di prezzo tra i 100 e i 150 dollari americani.

2. Willow: un dispositivo tiralatte da inserire direttamente nel reggiseno in modo da consentire alle mamme che allattano di avere le mani libere per altre attività. Il dispositivo possiede dei sensori che ne permettono l'arresto automatico una volta riempite le sacche di raccolta. Willow, approvato dalla Food & Drug Administration si posiziona su un prezzo di 429,99 dollari.

3. Motiv: se non amate i bracciali, Motiv è il primo activity tracker ad anello, in grado di rilevare battito cardiaco e attività fisica svolta, trasferendone i dati su smartphone.

Il prezzo si aggira sui 199 dollari.

4. Aire: un dispositivo in grado di tracciare la vostra attività digestiva e indicare quali cibi sono maggiormente compatibili col vostro corpo. Si utilizza soffiando come su un etilometro e consente di rilevare la quantità di gas nel flusso sanguigno, fornendo una stima di come il sistema digerente dell'utente possa reagire a determinati cibi.

Non sostituisce il medico, ma di sicuro aiuta ad elaborare previsioni sulla dieta. Il prezzo si attesta sui 149 dollari.

5. Kérastase Hair Coach: il gruppo L'Oreal lancia la spazzola smart, dotata di 5 sensori in grado di rilevare come l'utente spazzola i propri capelli e lo stato di sapute del capello, spedendo i dati alla relativa app per smartphone.

Il costo si aggira sui 200 dollari.

I Top gadget secondo TechRadar

In generale, CES 2017 non ha disatteso le aspettative sui sorprendenti nuovi gadget e dispositivi che entreranno a far parte delle nostre attività quotidiane, come la telecamera che consente di navigare sul nostro smartphone seguendo il movimento dei nostri occhi, il proiettore mobile che consente di proiettare e interagire con immagini e programmi su qualsiasi superficie come il tavolo della cucina o la parete di una stanza, o il processore a realtà aumentata in grado di produrre immagini di realtà virtuale in 3D.

Questi e altri nella rassegna di TechRadar in questo video: