Questa prima settimana di aprile si appresta a essere sicuramente ricca di nuove uscite videoludiche legate ai generi più svariati. Un nuovo titolo che ha visto recentemente la luce è Day of Infamy. Quest’ultimo è uno sparatutto tattico in prima persona principalmente concepito per il multiplayer. E’ stato sviluppato da parte della piccola software house statunitense New World Interactive, precedentemente nota per alcuni progetti di successo come Insurgency: Modern Infantry Combat e Red Orchestra.

E’ stato completamente realizzato adoperando il Source Engine, il noto motore grafico concepito dalla Valve Corporation per Half Life 2.

E’ attualmente disponibile sulla piattaforma online Steam per PC e Mac.

Svariati scenari nella Seconda Guerra Mondiale

Questo gioco è ambientato nel corso della Seconda Guerra Mondiale e prende spunto da diverse battaglie realmente accadute all’interno dell’Europa Meridionale e Occidentale. In totale racchiude ben 10 mappe, le quali raffigurano diverse ambientazioni come città devastate dalla guerra, piccoli villaggi di campagna e foreste ricoperte di neve. E’ possibile combattere aderendo a diversi schieramenti bellici come l’Esercito Americano, l’Impero Britannico e infine i Tedeschi. Nel complesso sono state ricostruite con grande dovizia di particolari oltre 70 armi appartenenti a questo periodo storico.

Una modalità in multiplayer molto coinvolgente

All’interno di questo titolo si possono scalare ben 9 gradi all’interno della gerarchia militare e addirittura sbloccare fino a 10 obiettivi finali. E’ possibile conquistare un nuovo territorio, assassinare degli ufficiali d’alto rango dell’esercito nemico e rubare conoscenze segrete al proprio avversario.

Ovviamente, l’elemento fondante di tutto il gameplay è la modalità multiplayer, la quale si contraddistingue per scenari bellici su larga scala. Inoltre, è possibile svolgere delle partite in cooperativa, andando a costituire dei veri e propri piccoli gruppi coinvolti all’interno di alcune missioni speciali e molto emozionanti.

Uno sparatutto tattico e strategico consigliato

Se consideriamo la critica, questo titolo è riuscito ad ottenere un buon riscontro. Infatti, secondo il sito Metacritic.com ha conquistato il 79% di recensioni positive. E’ stato promosso a pieni voti da alcune testate importanti come Brash Games, Multiplayer.it e Vandal Online. Nel complesso è stato giudicato come un prodotto molto divertente, coinvolgente, difficile e piuttosto complesso dal punto di vista strategico. Inoltre, è stata fortemente apprezzata la splendida colonna sonora realizzata da parte dell’affermato compositore Rich Douglas. A livello di requisiti minimi richiede un processore Intel Core 2 Duo E6600, 4 GB di RAM e 1 GB di VRAM. Per concludere, è possibile affermare che Day of Infamy è un valido sparatutto ed è profondamente consigliato agli amanti del multiplayer e dei Videogiochi tattici e strategici.