Il Cyber Monday è probabilmente l'unico lunedì dell'anno che aspettiamo con piacere, soprattutto per noi appassionati di tecnologia, cellulari, tablet e dispositivi vari. Innanzitutto, però, spieghiamo ai meno esperti di cosa si tratta. Il Cyber Monday è l'unico giorno all'anno dedicato al settore della tecnologia e del mondo e-commerce, giorno in cui quasi tutti i prodotti facenti parte di questa categoria vengono scontati. Non potrebbe esserci notizia migliore per i cosiddetti gamers e amanti delle nuove tecnologie. Questo giorno viene sempre preceduto dal black friday, il quale comprende invece sconti su ogni articolo possibile ed immaginabile.
Le due "ricorrenze" provengono dall'America e si sono diffuse in Italia sempre più, favorite soprattutto dalle vendite online (Amazon prima fra tutte). Esse sono collegate al Giorno del Ringraziamento che in America ogni anno si festeggia nel giorno che capita come il quarto giovedì di novembre.
Ma, bando alle ciance, vediamo come sta andando il Cyber Monday di quest'anno che si concluderà solo tra poche ore. Innanzitutto, dobbiamo constatare che sono solo pochi i rivenditori che offrono sconti tra il 30 e il 50%, in quanto tutti si stanno soffermando su sconti del 20-25%. Nonostante ciò, le spese pazze non si sono arrestate e vengono favorite, in particolare, le vendite online che avvengono attraverso l'e-commerce.
Come già detto, il primato di questo tipo di vendite viene dato ad Amazon, seguito da Ebay, in quanto dispone probabilmente del miglior servizio di logistica connesso ad un sito web del mondo. Approfittando di ciò, le persone sono sempre più invogliate ad acquistare prodotti comodamente dal divano di casa.
Le vendite fino ad adesso in numeri
Se vogliamo quantificare queste vendite, comprendendo tutto il weekend a partire dal Black Friday, dobbiamo dire che esse hanno rappresentato, fino ad ora, circa il 3% della domanda annua che viene fatta online, la quale equivale a circa 600 milioni di euro. In America, invece, i numeri sono leggermente diversi in quanto si tratta, come già detto, di aspetto facente parte prevalentemente della cultura anglosassone.
Per cui, in questo caso, arriviamo a percentuali come circa il 60% di americani che hanno acquistato online. Il settore che prevale è, ovviamente, quello degli smartphone, settore che probabilmente non morirà mai.
Infine, è necessario fare un precisazione: il Cyber Monday, a differenza del Black Friday, dovrebbe essere un giorno dedicato esclusivamente a prodotti della più moderna tecnologia, ma con il passare degli anni la distinzione tra le due ricorrenze si è andata ad assottigliare sempre più. Per cui, oggi sarà possibile trovare sconti anche in altre categorie (se pensiamo a grandi marchi come Ikea o Zara). Le promozioni termineranno a mezzanotte, per cui affrettatevi!