Nessuna dichiarazione ufficiale è stata rilasciata da Instagram in merito all'introduzione di nuove funzionalità per il social network. Ma, secondo quanto riportato da TechCrunch, i codici ritrovati all'interno dell'applicazione racconterebbero altro. Pare infatti che sia comparso un codice che rivelerebbe novità per le storie degli utenti.

Quali innovazioni?

Il codice scoperto da TechCrunch rivelerebbe la presenza di alcuni "adesivi musicali" che gli utenti di Instagram potrebbero utilizzare nelle loro storie, in modo da poter aggiungere brani musicali.

Pare che attraverso questa nuova funzione sia possibile cercare la musica direttamente tramite Instagram, nel quale verrà creata una raccolta di canzoni suddivise non solo per genere, ma anche nelle due categorie 'tendenza' e 'stato d'animo', un po' come funzionano i Mood di Spotify.

Per il momento sembra che i link potranno essere aggiunti solo ai video condivisi, ma è possibile che la società stia lavorando per poterli utilizzare anche in abbinamento alle foto. Secondo TechCrunch, una volta selezionato l'adesivo musicale e aggiunto alla storia, questo farà in modo che parta una clip musicale mentre gli utenti guardano le storie condivise.

Gli accordi con le case discografiche

A rimarcare la possibilità di avere finalmente la musica sul social sono sicuramente gli ultimi accordi conclusi da Facebook, che come sappiamo è diventata proprietaria di Instagram.

Negli ultimi tempi, infatti, Mark Zuckerberg, ha firmato accordi con diverse etichette musicali: Sony/ATV, Warner Music Group, Universal Music Group ed altre ancora. Accordi che ovviamente avallano le teorie di TechCrunch.

Già da tempo gli iscritti di Instagram avevano evidenziato il desiderio di poter condividere anche la musica insieme a foto e video, tanto che diverse applicazioni di terze parti sono state create proprio per sopperire a questa funzione mancante.

Anche se di mancanza non dovremmo parlare, dato che il social network nasce come piattaforma per condividere istantaneamente immagini e video.

La posizione della società

Instagram non ha confermato né smentito le notizie trapelate in merito alle indiscrezioni sollevate. Ma è già successo in passato che fossero scoperti codici all'interno dell'applicazione che rivelassero novità future. Ed in genere tutte si sono alla fine realizzate nel giro di pochissimo tempo, come da previsione.