Nel Lazio il Consiglio regionale ha modificato la normativa per le svendite di fine stagione, ed in particolare per i saldi invernali. In linea con le altre Regioni d'Italia, anche nel Lazio i saldi invernali partiranno il 4 gennaio del 2014, mentre per i saldi estivi rimane confermata come data il primo sabato del mese di luglio.
Il 4 gennaio del 2014 è la data di partenza anche per i saldi invernali in Lombardia dove le svendite di fine stagione sono disciplinate dalla Legge Regionale numero 6 del 2 febbraio del 2010, e dall'aggiornamento normativo attraverso la delibera numero 2667 del 14 dicembre 2011.
Con partenza in corrispondenza del primo giorno feriale che precede l'Epifania, in Lombardia i saldi invernali 2014 avranno una durata di sessanta giorni.
Stessa data di partenza e stessa durata anche in Toscana in forza ad un'intesa tra le Regioni, unitaria, che è stata peraltro ben accolta dalle parti sociali e dalle associazioni di categoria. Questo perché in passato le diverse date di partenza dei saldi hanno generato situazioni di mancata tutela della concorrenza tra le Regioni confinanti.
Per i consumatori le raccomandazioni classiche durante i saldi sono quelle di conservare sempre lo scontrino d'acquisto. Esibendo la ricevuta, infatti, il cliente potrà ottenere il cambio di prodotti acquistati che dovessero risultare difettosi. La moneta elettronica, ovverosia le carte di credito, le prepagate ed il Bancomat, deve essere inoltre accettata dal negoziante anche nel periodo dei saldi.