Ecco dove andare a sciare in Toscana, quanta neve c’è e quanti impianti sono aperti. Finalmente è arrivata la neve anche in Toscana e chi ama sciare potrà organizzare giornate o settimane bianche. Le previsioni meteorologiche da qui alla fine del mese sono ottime per gli sciatori, perché sono attese temperature basse costanti ed ulteriori nevicate. La prima grande nevicata si è avuta venerdì 13 gennaio 2016, giornata notoriamente funesta per gli scaramantici, ma che in questo caso è stata fortunata per le stazioni sciistiche toscane.
Sciare in Toscana, impianti aperti
Sono quasi tutte aperte le stazioni sciistiche toscane, secondo il bollettino neve di 3B Meteo. All’Abetone e all’Alpe Tre Potenze funzionano 13 impianti su 17, con 27 piste aperte su 42. A Careggine i tre impianti e le cinque piste sono tutti aperti, con 30 cm di neve al suolo. Aperte 5 piste su 15 a Cutigliano e Doganaccia, dove c’è un solo impianto chiuso sui quattro esistenti.
Sul monte Amiata ci sono 15 cm di neve e due piste aperte su 10, funzionano tre impianti su otto. Sul monte Gomito quattro impianti su sei aperti e cinque piste su 15 funzionanti, neve al suolo presente 15 cm. Aperti anche quattro su sei impianti in Val di Luce, con cinque piste funzionanti su 14. Il passo del Cerreto e il passo delle Radici sono momentaneamente chiusi e non è possibile sciare neanche a Zum Zeri.
Previsioni meteorologiche in Toscana
Queste sono le previsioni meteorologiche per i prossimi 15 giorni nelle zone sciistiche toscane. Gli esperti annunciano nevicate anche a bassa quota, gelate notturne e temperature molto rigide. Se da un lato c’è il rischio di ingorghi di traffico perché probabilmente nevicherà anche in città, dall’altro gli sciatori esulteranno, perché la neve sarà soffice, abbondante e soprattutto fresca. Da lunedì 16 gennaio arriverà una nuova ondata di aria fredda in tutta Italia, che porterà piogge e nevicate a bassa quota. Temperature molto fredde in Toscana, con medie al di sotto dello zero. Il tempo dovrebbe migliorare da mercoledì 25 gennaio e rimanere poco nuvoloso o soleggiato fino al 31.