La SRC è nata da un’idea, quello dell’attore, co-fondatore dell’associazione “Prosopon”, nonché direttore artistico Walter Cordopatri. Un sogno che ha portato a quasi due anni e mezzo di lotte, fin quando questo progetto non è stato preso a cuore dal sindaco di Cittanova (RC) Francesco Cosentino, l’unica amministrazione all’interno del territorio che ha creduto nella cultura, concedendo anche l’uso di alcuni locali comunali, come ad esempio, il Polo Solidale per la Legalità.
L’inaugurazione della SRC è avvenuta il 21 Gennaio, ed ha avuto come ospite speciale, Giorgio Colangeli, protagonista della serie tv di successo “Braccialetti Rossi”, mentre i corsi biennali della stessa sono ufficialmente partiti il 6 Febbraio.
Una grande occasione, insomma, per tutti coloro che vorranno conoscere la professione dell’attore in ogni sua forma. La Scuola di Recitazione della Calabria punta a diventare la maggior struttura formativa dedicata all'arte della recitazione della dell’intera Regione.
Gli allievi potranno contare sul sostegno culturale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Sul personale composto da professionisti Calabresi e Siciliani, altamente qualificati e riconosciuti.
Infine, la SRC darà un’ottima preparazione, al fine di poter padroneggiare tutti gli strumenti espressivi di corpo e voce utili nell’ambito artistico ma anche nella vita di tutti i giorni.
Si potranno effettuare esperienze formative all’interno di importanti realtà spagnole e inglesi.
Vi saranno collaborazioni con associazioni, enti e con le scuole del territorio.
Le discipline attivate finora sono: Dizione, Canto, Danza e movimento scenico, Acrobatica, Yoga, Equitazione, Clownerie, Recitazione, Storia del teatro e del cinema.
Consci del grande lavoro che è stato fatto e che verrà, non possiamo che mandare un grande in bocca al lupo a questi coraggiosi fautori del rinnovamento culturale Calabrese. Un'occasione che potrebbe veramente cambiare le cose, in quello che fino a poco tempo fa, era considerato un "deserto".