Il nuovo anno porta con sé la stagione dei saldi invernali, un'occasione imperdibile per chi è a caccia di offerte. In quasi tutta Italia, la data da segnare sul calendario è quella di sabato 4 gennaio 2025, scelta dalla maggior parte delle regioni per dare il via ai ribassi. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni che meritano attenzione, come la Valle d'Aosta, che anticipa i saldi al 2 gennaio, e l'Alto Adige, che li posticipa all'8 gennaio.
Le date dei saldi, sconti anche in Calabria
La data del 4 gennaio 2025 è stata scelta seguendo gli "Indirizzi unitari delle Regioni", che fissano l’inizio dei saldi al primo giorno feriale prima dell’Epifania.
La Valle d'Aosta è l'unica regione a partire prima, il 2 gennaio, mentre l'Alto Adige ha scelto di iniziare mercoledì 8 gennaio, con la possibilità di allestire i punti vendita già domenica 5. I saldi possono durare fino a un massimo di otto settimane, ma la loro conclusione varia da regione a regione. Quest'anno, farà da chiudifila la Valle d'Aosta, che terminerà i ribassi il 31 marzo 2025.
Anche la Calabria si è allineata alla data nazionale per l'inizio degli sconti invernali, per 60 giorni, con il divieto delle vendite promozionali nei 15 giorni antecedenti, come si legge nella Deliberazione di Giunta regionale n. 690 del 29 novembre 2024.
Saldi online: ribassi anticipati e offerte esclusive
Gli acquisti online rappresentano un'opportunità unica per chi vuole approfittare degli sconti prima ancora dell'inizio ufficiale nei negozi fisici. Molti siti di e-commerce attivano le promozioni già nei giorni precedenti al 4 gennaio, permettendo ai consumatori di accedere alle migliori offerte comodamente da casa.
Inoltre, i clienti più fedeli e i possessori di carte fedeltà possono beneficiare di sconti anticipati e anteprime su una selezione di prodotti o sull'intero catalogo. Un modo per premiare la clientela affezionata e garantire l'accesso a prodotti desiderati prima che vadano esauriti.
Consigli utili per uno shopping intelligente
Per sfruttare al meglio i saldi, è fondamentale pianificare gli acquisti. Redigere una lista dei prodotti desiderati e fissare un budget è il primo passo per evitare spese inutili. Fare attenzione alle etichette e verificare il prezzo originale può aiutare a distinguere le vere offerte dalle promozioni meno vantaggiose. Inoltre, conservare gli scontrini è essenziale per eventuali resi o cambi. Non bisogna dimenticare che gli sconti online spesso includono vantaggi come la spedizione gratuita o ulteriori codici promozionali, ideali per risparmiare ancora di più. La stagione dei saldi è un’opportunità perfetta per rinnovare il guardaroba o acquistare prodotti tecnologici a prezzi ridotti.