Spot, inutili repliche iniziali, promo di altre serie. Questo si legge nel "comunicato" lanciato da uno degli account dedicati a Beautiful più amati e seguiti del web e cioè TwittamiBeautiful. Quest'ultimo è da sempre impegnato nella diretta live delle puntate della soap in onda su Canale 5 alle 13.40 ed è molto apprezzato anche dai vertici Mediaset che lo ha annoverato tra gli account ufficiali dedicati alla serie sui Forrester. E, proprio per l'amore che da sempre TwittamiBeautiful nutre nei confronti della soap, si è fatto portavoce della protesta dei telespettatori che da settimane infervora sui social.

Infatti, su Twitter e Facebook si legge l'amarezza per il pessimo trattamento riservato a questo prodotto in onda da oltre 25 anni.

Si sciopera contro il trattamento di Mediaset verso Beautiful

Venerdì 10 luglio, si legge nella nota pubblicata da TwittamiBeautiful, l'account non twitterà durante la puntata e si invita il pubblico a non seguire la puntata in massa per manifestare il proprio rammarico e la contrarietà verso il trattamento che Mediaset ha riservato a uno dei suoi prodotti di punti che rende florido il daytime di Canale 5. Negli ultimi mesi, prima degli episodi vengono trasmessi spot di altre Serie TV (principalmente spagnole), gli episodi vengono tagliati, eliminate scene e, soprattutto, replicati nei primi minuti di una puntata inedita.

Infatti, la doppia programmazione di Beautiful degli ultimi sei mesi ha ridotto notevolmente la scorta in magazzino e Canale 5, per correre ai ripari, allunga il brodo con una replica di alcune scene dell'ultimo episodio in onda.

Questo pessimo trattamento riservato a Beautiful ha innervosito e finito per stancare i telespettatori che da quasi tre decenni segue la soap con passione e gli ascolti ne hanno risentito visto che nelle settimane di giugno sono scesi spesso sotto i 3 milioni.

Dunque, quello che succederà il 10 luglio sarà una vera e propria protesta contro questo comportamento insensato di Mediaset che pare non voler tutelare più di tanto i suoi prodotti (basti pensare a quanto accaduto con Centovetrine). Dunque, vedremo se il Biscione farà orecchi da mercante o prenderà in considerazione lo "sciopero".