Tutto è pronto per la messa in onda della prima fiction sulla vita di papa Francesco. La fiction dal titolo Chiamatemi Francesco - Il papa della gente è la versione integrale del film dall'omonimo titolo uscito nelle sale cinematografiche appena 1 anno fa e che ha riscosso molto successo tra il pubblico. In occasione dell'80° compleanno di papa Bergoglio, la Mediaset ha deciso di omaggiarlo proponendo la fiction che parla di lui e del suo percorso religioso fino alla salita al soglio pontificio. Vediamo nel proseguo dell'articoli il cast, la trama e la data di messa in onda.
Chiamatemi Francesco: il cast
La fiction girata tra Argentina ed Italia vanta nel cast attori importanti come l'attore argentino Rodrigo de la Serna che interpreta il papa da giovane ed il cileno Sergio Hernandez che invece si calerà nel ruolo di Bergoglio da adulto. Altri interpreti sono: Maximilian Dirr, Antonio Vita, Andrés Gil, Pompeyo Audivert che interpreta il ruolo del monsignor Enrique Angelelli ed infine Claudio De Davide nel ruolo del Cardinal Bertone.
Chiamatemi Francesco: trama e messa in onda
La fiction andrà in onda in due puntate evento Mercoledì 7 e Giovedì 8 Dicembre in prima serata su Canale 5. La trama della fiction è basata su avvenimenti di 70 anni di storia e racconta la vita di Papa Francesco.
Il racconto si dipana lungo il percorso di papa Bergoglio da giovane figlio di immigrati italiani in Argentina fino alla sua elezione al soglio pontificio. La fiction mette in luce la giovinezza del papa che è quella di qualsiasi ragazzo. Da giovane il pontefice come tutti i ragazzi aveva degli amici, una ragazza e delle idee politiche.
Tutto ciò cambia quando all'età di 20 anni Francesco ha la chiamata e decide di entrare nell'ordine dei gesuiti. In seguito verrà nominano Padre provinciale dei gesuiti per l'Argentina proprio quando nel suo paese c'era la terribile dittatura del sanguinario Videla. Proprio in questo periodo in cui vede scomparire persone a lui molto care rafforzerà la sua fede e gli darà il coraggio di intraprendere la sua battaglia al fianco degli oppressi e dei deboli. La fiction si chiuderà con la scena del discorso dalla finestra del Palazzo Apostolico in una Piazza San Pietro stracolmo di fedeli.