Stasera andrà in onda la quarta puntata del Festival di Sanremo, ultima prima della finale prevista per domani sera. Ad aprire l'odierna conferenza stampa è stato il direttore di raiuno, Andrea Fabiano, che continua a dirsi soddisfatto per i risultati di questo festival. Dopo gli ascolti della seconda serata, quelli della terza sono stati i seguenti: media di 10.4 milioni di spettatori con il 49.7% di share, seconda migliore percentuale dal 2005. Il picco di ascolti si è avuto alle 21.52 quando è comparsa l'ostetrica 92enne, mentre il picco nello share si è avuto alla fine della puntata, quando Carlo Conti ha annunciato il verdetto del torneo di ripescaggio, conquistando il 55,1%.

Ottimi risultati anche per Prima Festival e Dopo Festival e per la copertina di Crozza, che ha attirato 15.2 milioni di persone. Carlo Conti, dopo aver ribadito la grande affinità sviluppata con Maria De Filippi, oggi assente dalla conferenza stampa, ed aver dichiarato di essere molto contento per la vittoria di Ermal Meta nel contest relativo alle cover, ha smentito il commento di un giornalista sull'eccessiva durata della terza puntata, dichiarando di averla chiusa in linea con l'orario stabilito. Ha poi difeso Luca e Paolo per le critiche ricevute sulla battuta infelice fatta nei riguardi della coppia formata da Raige e Giulia Luzi.

Il programma della quarta serata e gli ospiti

Stasera si esibiranno con i loro inediti, chi per la seconda chi per la terza volta, i 20 Big che sono giunti in semifinale.

Il loro ordine di uscita verrà diffuso nel pomeriggio. Il voto sarà così suddiviso: 40% televoto, 30% giuria demoscopica e 30% giuria degli esperti, presieduta da Giorgio Moroder e della quale, nonostante le critiche, fa parte anche Greta Menchi. L'ordine di uscita degli artisti per la finale dei giovani, invece, è Leonardo Lamacchia, Lele, Maldestro e Francesco Guasti. Tra gli ospiti presenti, ci saranno Antonella Clerici, Virginia Raffaele e Luca Zingaretti, che presenterà i nuovi episodi del Commissario Montalbano.