A poco più di un mese dall'atteso Royal Wedding, il principe Harry e la bellissima Meghan ringraziano tutti per gli auguri e per le numerose manifestazioni d'affetto, ma fanno sapere di non volere regali di nozze: meglio fare beneficienza.
A parlare per i futuri sposi e a rendere pubblico le loro volontà è, ancora una volta, l'account twitter di Kensington Palace. Piuttosto che "buttare" soldi in omaggi inutili (o quasi) meglio sostenere un'associazione benefica impegnata in una buona causa. Harry e l'ex attrice di Suits hanno anche selezionato, di persona, sette organizzazioni benefiche che s'impegnano in cause che riflettono "i valori condivisi" dalla reale coppia.
Gli enti indicati, con i quali, si precisa non hanno alcun rapporto formale, sono stati scelti perché si occupano nel migliore dei modi, di tutela dell'ambiente, di attività sportive per i meno abbienti, di lotta all'HIV, di emancipazione femminile, di sostegno agli orfani delle Forze armate e di senzatetto.
The couple have personally chosen 7 charities which represent a range of issues that they are passionate about, including sport for social change, women's empowerment, conservation, the environment, homelessness, HIV and the Armed Forces.
— Kensington Palace (@KensingtonRoyal) 9 aprile 2018
Le sette associazioni
Le associazioni in questione sono perlopiù piccole realtà che, ogni giorno, portano avanti con passione e coraggio, cause importantissime.
E, per questo Harry e Meghan Markle si dicono felicissimi di dare loro visibilità nel giorno delle loro nozze
In cima alla lista degli enti benefici indicati dai futuri sposi ci sono due fondazioni per l'infanzia: CHIVA (associazione che s'impegna a sostenere i bambini affetti da HIV e le loro famiglie) e Scotty's Little Soldiers (che aiuta gli orfani dei militari)
La Myna Mahila Foundation, invece, s'impegna per l'empowerment delle donne (inteso come conquista di una maggiore consapevolezza di sé e della possibilità di controllare le proprie scelte ed azioni).
La fondazione opera in India, a Mumbai, ed è stata visitata da Meghan lo scorso anno.
Ci sono poi Crisis (uno dei più importanti enti britannici che si occupano dei senzatetto) Streetgames, associazione sportiva che lavora con i giovani dei quartieri più poveri e due fondazioni impegnate nella salvaguardia dell'ambiente: Surfers against sewage (per risolvere i problemi d'inquinamento dei mari) e The Wilderness Foundation Uk (che vuole promuovere i molteplici benefici della natura nello sviluppo della resilienza nei giovani problematici).
Solo qualche giorno fa, sempre con un tweet, i futuri sposi avevano spiegato che anche gli allestimenti floreali del loro matrimonio - creati per abbellire la Cappella di St. George e la St. George's Hall - andranno in beneficenza. Un modo semplice, ma efficace, per condividere la loro felicità e per far conoscere le bellissime creazioni di Philippa Craddock, famosa floral designer londinese.