Non è la prima volta che si sente parlare di personaggi del mondo dello spettacolo in un momento di difficoltà economica nonostante i successi ottenuti nel corso della carriera. Nel mese di settembre le rivelazioni di Sandra Milo hanno creato scalpore nella trasmissione Storie Italiane condotta dalla presentatrice Eleonora Daniele. L'attrice che ha lavorato con Federico Fellini ha spiegato che all'età di ottantacinque anni si impegna nel lavoro per dare un aiuto economico alle figlie. Un altro esempio è Gianfranco D'Angelo che ha spiegato di continuare a lavorare per passione e per contribuire alle spese della famiglia.
L'attore è stato ospite di una puntata del programma Domenica Live dove è tornato a parlare della pensione di duemila euro.
La risposta dello showman Gianfranco D'Angelo intorno alle polemiche che si sono create
Dopo questa intervista sono nate le polemiche intorno all'ex conduttore di Striscia La Notizia che ha voluto rispondere alle critiche sottolineando di essere un padre e un nonno. Ha rivelato di lavorare all'età di ottantadue anni per aiutare le figlie che, con il loro lavoro, non riuscirebbero ad arrivare alla fine del mese ed ha affermato: "I soldi, quelli non bastano mai non solo a me, a tutti". D'Angelo ha voluto sottolineare che in caso contrario con la sola pensione non potrebbe aiutare le figlie ma ha sempre considerato il lavoro come una passione imprescindibile nella sua vita.
L'ex presentatore di Drive In ha chiarito la situazione attraverso queste parole: "Non sono in rovina, dico solo che la pensione che prendo non mi permette di godermi quello che ho costruito".
I sessant'anni di carriera dell'attore che pensava di percepire una pensione superiore a duemila euro
Lo showman ha ribadito che non vive nella miseria ma, pensando ai sessant'anni di lavoro tra spettacoli, cinema e televisione, la somma percepita come pensione non gli sembra una giusta proporzione.
Inoltre ha fatto notare che a una certa età non bisognerebbe pagare le tasse, come confermano le dichiarazioni dell'attore della cosiddetta "commedia sexy": "Basta, abbiamo già dato, siamo subissati dalle tasse". In questi anni Gianfranco D'Angelo ha continuato gli spettacoli in giro per l'Italia ed è stato ospite in alcune puntate del programma Striscia La Notizia che ha presentato per alcune edizioni.
Riguardo le polemiche sulle sue parole, che hanno scatenato la reazione da parte degli utenti sui social, l'attore ha dunque precisato che, considerata la sua carriera, pensava che avrebbe percepito una pensione maggiore rispetto a duemila euro ma così non è stato.