Brigitte Nielsen è stata una delle ospiti della seconda puntata del programma "Live-Non è la D'Urso", che ha regalato molte sorprese ai milioni di telespettatori italiani curiosi di assistere al ritorno sul piccolo schermo dell'attrice internazionale. L'ex modella ha avuto modo di porre l'accento sulla quinta gravidanza portata a termine a 54 anni. Ha sottolineato la felicità di essere diventata nuovamente madre con queste parole: "Speravo che dopo quattro maschi arrivasse la principessa".
L'artista danese ha deciso di presentarsi in trasmissione con la figlia Frida.
Durante l'intervista rilasciata a Barbara D'Urso ha ricordato che il cinque rappresenta un numero speciale nella sua vita e, al contempo, ha parlato anche del figlio Aaron, attualmente concorrente dell'Isola dei Famosi. Si è detta emozionata per la partecipazione del suo ragazzo al reality show, anche se non ha nascosto un pizzico di preoccupazione perché lo vede un po' troppo magro.
Tornando alla sua gravidanza in età matura, ha affermato che è riuscita a mettere al mondo la quinta figlia dopo ben dieci anni di tentativi andati a vuoto. Il primogenito della Nielsen, Julian Winding, nato nel 1984, oggi è un affermato musicista: dopo di lui sono venuti al mondo Aaron Douglas, Killian Marcus e Raoul Ayrton Jr.
La felicità dell'attrice di essere diventata madre per la quinta volta nella sua vita
Nello studio di Barbara D'Urso erano presenti gli altri figli della Nielsen, con il compagno e la piccola nata da pochi mesi. Nel corso della puntata si è aperta la sfera che ha mostrato gli ospiti invitati per dare il loro parere sulla scelta dell'ex modella di diventare ancora una volta madre a 54 anni.
Tra questi vi era anche lo psichiatra Alessandro Meluzzi, il quale ha voluto fare i complimenti a Brigitte Nielsen. Vladimir Luxuria ha ringraziato l'artista per aver diffuso un messaggio di autonomia e indipendenza del mondo femminile.
La showgirl Paola Caruso ospite della D'Urso
Brigitte Nielsen ha spiegato che ci sono uomini che diventano padri a 60-70 anni senza che nessuno si scandalizzi, dunque per lei non vi è alcun presupposto perché venga criticata una donna che decide di dare alla luce un bimbo a 50 anni.
Nel corso della puntata è arrivata anche Paola Caruso che ha presentato per la prima volta al pubblico il figlio, soffermandosi nuovamente sul triste epilogo della relazione con il padre del bimbo. Nelle scorse puntate la showgirl aveva già avuto modo di rivelare che, dopo la nascita di Michelino, il papà non si era mai fatto sentire.