Le anticipazioni sui palinsesti Rai per la stagione 2024/2025 prevedono il ritorno de Il Paradiso delle signore 9 nella fascia del daytime pomeridiano con i nuovi episodi in prima visione assoluta a partire dal 9 settembre.

Tra le nuove serie televisive si distingue quella dedicata a Mike Bongiorno, in programmazione dal 21 ottobre in prima serata.

Su Rai 3 confermata la presenza di Serena Bortone: la giornalista sarà al timone di una nuova trasmissione culturale che andrà in onda in access prime time.

Confermato Il Paradiso delle signore 9 in daytime nei palinsesti Rai 2024/2025

La stagione autunnale della rete ammiraglia prevede la riconferma de Il Paradiso delle Signore 9 in daytime con un nuovo ciclo di episodi attualmente in fase di registrazione.

La messa in onda è prevista dal 9 settembre in poi e fino a metà maggio: al centro delle trame ci saranno le vicende della contessa Adelaide che, quest'anno, dovrà affrontare l'arrivo in città di sua figlia Odile [VIDEO].

Confermato anche l'appuntamento con La vita in diretta, condotto da Alberto Matano dal lunedì al venerdì, mentre la puntata del sabato pomeriggio sarà presentata dalla giornalista Emma D'Aquino.

Arriva la fiction Rai su Mike Bongiorno, Serena Bortone resta su Rai 3

Tra gli appuntamenti previsti nel palinsesto della rete ammiraglia vi è quello con la fiction dedicata a Mike Bongiorno, il celebre e amato conduttore, protagonista indiscusso della televisione italiana negli anni Sessanta/Settanta.

A vestire i panni del conduttore sarà l'attore Claudio Gioè: la fiction, in due serate, sarà in onda dal 21 ottobre.

Il palinsesto di Rai 3, invece, continuerà a puntare sulla presenza di Serena Bortone: dopo le polemiche dovute al caso Scurati, tornerà a presidiare la fascia dell'access prime time con una nuova trasmissione culturale.

Sulla terza rete ci sarà spazio anche per il ritorno di Massimo Giletti: il conduttore sarà il protagonista del prime time del lunedì con un nuovo programma che mescolerà attualità, cronaca e inchieste.

Al venerdì sera, invece, spazio all'appuntamento con Far West condotto da Salvo Sottile, mentre di domenica tornerà Report.

La buona tenuta di Report al posto di Che tempo che fa

L'ultima stagione di Report ha registrato ottimi ascolti in prime time, malgrado il cambio programmazione con il conseguente passaggio alla domenica.

La trasmissione di inchieste condotta da Sigfrido Ranucci ha ereditato la serata lasciata libera da Fabio Fazio (passato al Nove con il suo talk show Che tempo che fa) portandosi a casa una media di oltre 1,7 milioni di spettatori a settimana e punte di share che hanno raggiunto anche il 10-11% durante la stagione.