Lunedì 3 febbraio finisce Il conte di Montecristo su Rai 1. La fiction in quattro puntate saluterà il pubblico con la messa in onda degli episodi conclusivi in cui ci si attendono diversi colpi di scena: Gaston, dopo essere diventato un ladro, finirà in carcere con l'accusa di omicidio.
Fernand, invece, si ritroverà ad affrontare il conte ma quando scoprirà la sua vera identità compierà un gesto estremo.
Gaston in carcere: come finisce Il conte di Montecristo su Rai 1
Gaston, il figlio illegittimo di Villefort, è cresciuto ed è diventato un ladro.
Rintracciato da Edmond, il ragazzo ruba del denaro a Caderousse ma, durante la fuga, finisce per uccidere un poliziotto e per lui si apriranno le porte della galera. Intanto Danglers scoprirà il tradimento di Fernand nei confronti di Ali, in Algeria, e indotto da Montecristo, deciderà di denunciare l'accaduto diffondendo la notizia alla stampa.
Furioso per l'offesa nei confronti di suo padre, Albert deciderà di sfidare il conte di Montecristo a duello. Dal momento che Mercedes lo pregherà di risparmiare suo figlio, Edmond - che aveva rivelato la sua identità proprio a Mercedes - cederà fino a decidere di morire per lei.
Fernand compie un gesto estremo nel finale
Le anticipazioni su come finisce la fiction di Rai 1 il prossimo lunedì 3 febbraio, inoltre, rivelano che Fernand deciderà di presentarsi dal conte di Montecristo per affrontarlo, ma scoprirà la sua vera identità: schiacciato dalla vergogna e dal peso della colpa, arriverà a compiere un gesto estremo.
Intanto Edmond confessa a Villefort che il veleno che ha ucciso la marchesa è stato rubato nel suo laboratorio dalla moglie Heloise. La donna, pur di non essere denunciata, deciderà di compiere un gesto scellerato.
La fiction di Rai 1 stravince nella gara ascolti del lunedì sera contro il Grande Fratello
In attesa del gran finale della fiction, la Rai festeggia per gli ottimi ascolti che Il conte di Montecristo ha registrato nel corso di queste settimane di messa in onda.
La fiction ha subito debuttato con una media di 5 milioni di spettatori e quasi il 25% di share, registrando però il suo record con la seconda puntata che ha totalizzato una media di 5,8 milioni di telespettatori arrivando al 31,50% di share, con picchi che hanno raggiunto anche il 36% durante la messa in onda.
Ascolti eccezionali per una fiction Rai che, da un po' di tempo, non riusciva a totalizzare dei numeri così elevati nella fascia di prime time.
E, con questi ascolti, la Rai si è assicurata la vittoria nel prime time del lunedì, superando ampiamente l'ascolto delle puntate serali del Grande Fratello, fermo al 17% di share su Canale 5.