Martedì 11 febbraio prenderà il via il 75° Festival di Sanremo. Intanto questo lunedì si è tenuta la conferenza stampa della vigilia, a cui hanno partecipato Carlo Conti insieme ai co-conduttori che lo affiancheranno durante la serata d’apertura, Antonella Clerici e Gerry Scotti.
A proposito di quest’ultimo, un giornalista ha colto l'occasione per chiedergli se ci fosse del vero riguardo a voci di una possibile futura acquisizione del Festival di Sanremo da parte di Mediaset: Gerry Scotti, storico volto di Canale 5, ha smentito tale rumor, spiegando di non aver mai sentito seriamente parlare di un'operazione del genere.
Le dichiarazioni di Gerry Scotti in conferenza stampa
"È più facile che io conduca il festival qui alla Rai che Mediaset si prenda il baraccone Sanremo, così la vedo da telespettatore", ha affermato Gerry Scotti. "In azienda, sinceramente, se posso farvi da spia qualificata, non ho mai sentito seriamente parlare di un'operazione del genere. Discutere questa ipotesi come possibilità sarebbe pura fantasia", ha poi proseguito il conduttore lombardo.
Durante la stessa conferenza stampa, Gerry Scotti poi ha scherzato sulla sua prima esperienza al Festival: “Credo di essere quello che ha fatto meno Sanremo di tutti. Anche il mio portiere ha avuto più occasioni di me…”.
Scotti ha poi proseguito: "Silvio Berlusconi cosa mi avrebbe detto?
Probabilmente quello mi diceva sempre quando mi incontrava: 'Mettiti la cravatta'".
Infine, ha ammesso con sincerità che l’invito di Carlo Conti a prendere parte all’evento è stato un grande onore e un sogno che si realizza: “È un'emozione speciale, davvero un bellissimo regalo che mi avete fatto”.
In merito alla co-conduzione di Scotti intanto in conferenza stampa Carlo Conti ha commentato: "La sua presenza a Sanremo è per semplice amicizia. L’ho chiamato e mi ha detto sì".
Il programma della prima serata
Nel corso della prima serata la gara entrerà immediatamente nel vivo con l'esibizione di tutti i 29 artisti in gara, che sarà giudicata solo dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Alla fine della serata verranno rese note solo le prime cinque posizioni in classifica, senza l'ordine di preferenza.
Ospiti dell'11 febbraio saranno la cantante israeliana Noa, l'artista palestinese Mira Awad e Lorenzo Jovanotti, che torna a esibirsi dopo un lungo periodo di assenza dovuto alla rottura del femore per una caduta in bici.