Questo martedì 11 febbraio si apre il sipario sulla 75^ edizione del Festival di Sanremo. Padrone di casa della kermesse musicale sarà Carlo Conti. Ad affiancarlo, nel corso della prima serata, saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti. Ospiti saranno la cantante israeliana Noa e l'artista palestinese Mira Awad, ma anche Lorenzo Jovanotti.

Tutti i 29 big in gara si esibiranno

Durante la prima serata saliranno sul palco del teatro Ariston tutti i 29 cantanti in gara. I big scelti da Carlo Conti inizialmente erano 30, ma poi tre settimane fa Emis Killa ha deciso di ritirarsi.

Non è ancora stato stabilito l'ordine di uscita dei cantanti, che verrà reso noto solo poche ore prima dell'inizio e poi verrà cambiato nelle serate successive (in modo che chi si è esibito più tardi, sarà poi uno dei primi a scendere le scale dell'Ariston, e viceversa).

Le votazioni per la serata del martedì saranno affidate esclusivamente alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Carlo Conti comunicherà alla fine della serata, le prime cinque posizioni in classifica, senza l'ordine di preferenza.

Ospiti della prima serata e co-conduttori

Carlo Conti, nel corso delle cinque serate del Festival, non sarà solo. Per la prima, ha voluto accanto a sé come co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Ospiti di martedì 11 febbraio saranno invece il cantautore Lorenzo Jovanotti, ritornato a fare musica dopo il grave infortunio avuto in bici che gli aveva causato la rottura del femore. Inoltre si esibiranno insieme la cantante israeliana Noa e l'artista palestinese Mira Awad, eseguendo il brano Imagine di John Lennon.

Carlo Conti veterano del Festival di Sanremo

Carlo Conti è alla sua quarta conduzione del Festival, dopo il triennio 2015-2016-2017.

In particolare nel 2015 ad affiancarlo all'Ariston furono le cantanti Arisa ed Emma Marrone insieme all'attrice Rocio Munoz Morales. Quell'edizione venne vinta da Il Volo con il brano "Grande amore".

Nel 2016 ebbe invece come co-conduttori l'attore Gabriel Garko, Virginia Raffaele e Madalina Ghenea.

Un'edizione che supera il successo della prima in termini di ascolti e porta Carlo Conti ad accettare di condurre anche quella successiva. Vincitori furono gli Stadio con il brano "Un giorno mi dirai".

Nel 2017 invece volle accanto a sé Maria De Filippi. A vincere la manifestazione fu Francesco Gabbani con la canzone "Occidentali's Karma".

Intanto è già stato reso noto che il presentatore fiorentino sarà alla conduzione del Festival di Sanremo anche nel 2026.