L'estate di Vienna si colora di verde all'insegna dell'Arte green: quattro musei alzano il sipario e mostrano installazioni contemporanee collocate nei parchi.
La capitale austriaca, con queste iniziative, coglie l'occasione per celebrare i 300 anni del Belvedere e i 200 anni del Volksgarten, il più antico parco della città. Vienna è infatti costituita per metà della sua superficie urbana da spazi verdi, dimostrando che arte e natura possono andare di pari passo.
Di seguito approfondiamo l'elenco dei quattro parchi viennesi ideali per chi ama l'arte.
Vienna, una green-city
La filosofia della capitale austriaca, attenta alla fruizione di spazi verdi e ricca di arte pubblica, la rende perfetta per far sì che i luoghi di svago diventino anche preziosi a livello culturale.
MuseumsQuartier
Si tratta di un'area culturale composta da un mix tra piccoli musei, iniziative e locali. Sono iconici i suoi divani colorati, perfetti come luogo d'incontro. Il luogo è stato arricchito grazie ad un'opera di rinverdimento. Nel piazzale sorgerà il Parlamento degli alberi del clima: dieci esemplari resistenti ai cambiamenti climatici.