I giochi Paraolimpici brasiliani stanno per avere inizio, oggi 7 settembre alle ore 23.45, ora italiana per questioni di fuso orario, sarà celebrata la cerimonia di apertura della manifestazione tanto attesa di Rio 2016. Nella giornata di oggi verrà espletata soltanto la manifestazione di apertura presso lo stadio Maracanà, mentre a partire da domani 8 settembre, avranno iniziotutte le competizioni sportive previste per le Paralimpiadi di Rio 2016.
Rio 2016, giochi Paralimpici al via
Sono 8 le categorie di disabilità che parteciperanno alla manifestazione sportiva, queste ultime, determineranno i gruppi di impedimenti neuromuscoloscheletrici appartenenti, ovvero: differente lunghezza degli arti, diminuzione del movimento, ipertonia, deficienza di uno o più arti, diminuzione della forza muscolare, atalassia, atetosi, nanismo e per quello che riguarda le disabilità visive, ci sarà una nona categoria.
Sarebbe prevista anche una decima categoria dei giochi olimpici, riservata con disabilità intellettive, ma questa categoria non verrà disputata a Rio 2016, ma bensì riservata aiGiochi Olimpici Speciali, già disputata a Los Angeles 2015.
Al fine di poter disputare gare alla pari tra i partecipanti, le categorie verranno ulteriormente suddivise in ulteriori sottocategorie chiamate classi. Per quello che riguarda gli sport di squadra invece, a seconda della disabilità, verranno assegnati dei punteggi al fine di garantire unacompetizione equa per tutti i partecipanti alle Paralimpiadi.
La storia della manifestazione sportiva per disabili
Questo tipo di manifestazione ebbe inizio dopo la seconda guerra mondiale al fine di dare la possibilità, ai numerosi reduci di guerra che avevano subito danni fisici di partecipare alla competizione equivalente alle Olimpiadi.
Nel 1960 si tennero le prime Paraolimpiadi, la manifestazione si ebbe a Roma e parteciparono circa 400 atleti di ben 23 paesi divesi, mentre solo nel 1976 furono disputate in Svezia le prime Paraolimpiadi invernali.
Sport che parteciperanno alle Paralimpiadi di Rio2016
Al fine di poter partecipare alla manifestazione, le federazioni internazionali dei vari sport valutanole disabilità dell'atleta e stabiliscono l'accesso alla partecipazione definitivaalle Paraolimpiadi.
Sono ben 23 gli sport che verranno disputati nelle Paralimpiadi di Rio 2016, ovvero:la pallavolo, il sollevamento pesi, il rugby in sedia a rotelle, la scherma in sedia a rotelle, il tennis in sedia a rotelle, il tennistavolo,l’atletica leggera, le bocce, il calcio a 5-un-lato e il calcio a 7-un-lato, la canoa, il canottaggio, il ciclismo su strada e su pista,l’equitazione, il goalball, il judo, il nuoto, il basket in sedia a rotelle, il tiro, il tiro con l’arco, il triathlon e la vela.