Sono stati momenti di forte panico a in Toscana dove oggi forti scosse di Terremoto hanno colpito Firenze, Siena e zone limitrofe facendo scattare l'allarme che ha mandato in tilt i telefoni dei vigili del fuoco e facendo riversare in strada migliaia di persone terrorizzate. Niente danni per il momento, solo tanta paura.
Terremoto in Toscana, tra ieri e oggi circa 52 scosse
Terrore nel fiorentino dove lo sciame sismico che sta colpendo la zona ha iniziato a manifestarsi già alle 9 della mattinata di oggi, 19 dicembre, con lievi scosse di terremoto nella zona del Chianti quando i sismografi hanno registrato un'attività di magnitudo 2,4 che ha avuto il suo epicentro a Mercatale, frazione di San Casciano.
Le prime avvisaglie del terremoto di oggi in Toscana si sono avute già nella nottata, con epicentro sulle colline del Chianti e prima ancora, nel pomeriggio di ieri.
Un'attività sismica di modesta entità che poi si è trasformata in un vero e proprio sciame sismico che oggi ha allarmato i cittadini di Firenze e Siena e tutta la Toscana con scosse di terremoto che, nella mattinata di oggi, sembrano non avere fine. In pochi attimi è stato il panico: uffici, fabbriche e centri commerciali si sono rapidamente svuotati in una frenetica corsa al si salvi chi può. A causa del terremoto di oggi a Firenze è stato evacuato lo stesso palazzo della Regione insieme a diverse scuole, ma per il momento non si sono avuti danni a persone o a cose.
Gli effetti rimangono dunque per ora circoscritti al panico generalizzato e centralini bollenti, ma l'allarme resta ancora alto. Si cerca infatti ancora di capire la situazione che ha portato tra ieri e oggi un susseguirsi di circa 52 scosse di terremoto nella zona del Chianti. Solo la Toscana per il momento sembra affetta da questo insolito sciame sismico che desta molta preoccupazione.