Da Legambiente, che per prima aveva segnalato l'allarme inquinamento in città come Milano e Frosinone, ma anche in altre grandi centri come Roma e Torino, arriva anche un monito nei confronti delle diverse amministrazioni e che punta a far riflettere i cittadini sulle temperature delle proprie case e dei propri uffici.
Ovviamente l'alta pressione non aiuta l'Italia, permettendo agli agenti inquinanti di rimanere nell'aria facendo così innalzare i livelli di PM10 decisamente oltre il limite. Ma il problema non sta tutto lì: "E' bene che i sindaci facciano qualcosa - sottolinea Legambiente - ma bloccare il traffico non basta.
Di fronte all'emergenza è l'unica cosa che si può fare ma il nostro paese deve decidere di affrontare in maniera diversa un problema molto grave come quello dell'inquinamento per tutte le conseguenze che ha sulla salute dei cittadini".
Cosa manca alle città? Il coraggio di fornire le giuste alternative al trasporto privato. E ai privati manca l'accortezza di tenere basso il riscaldamento, soprattutto in giornate calde come quelle che stanno caratterizzando il dicembre 2015